Il 23 maggio 2025, Trevignano Romano sarà la suggestiva cornice di un evento culturale unico nel suo genere: AperiOpera. L’iniziativa, che unisce la magia della musica lirica con l’atmosfera rilassante di un aperitivo al tramonto, si svolgerà presso lo spazio esterno del teatro Palma, affacciato sullo splendido Lago di Bracciano. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica, della natura e dell’enogastronomia, che potranno vivere un’esperienza multisensoriale nel cuore della Tuscia romana.
Un connubio perfetto tra musica lirica e aperitivo
Il format di AperiOpera nasce con l’obiettivo di avvicinare un pubblico più ampio al mondo dell’opera lirica, proponendo arie celebri in un contesto informale e accogliente. L’evento del 23 maggio 2025 prevede una selezione di brani tratti dal repertorio operistico italiano, eseguiti da artisti professionisti, accompagnati da un aperitivo gourmet curato nei minimi dettagli.
Questa combinazione tra musica dal vivo e degustazione di prodotti tipici locali crea un’atmosfera conviviale e raffinata, perfetta per chi desidera trascorrere una serata diversa, immerso nella bellezza del paesaggio lacustre e nella potenza evocativa della lirica.
Il programma dell’evento AperiOpera a Trevignano Romano
L’evento inizierà alle ore 18:00 con l’accoglienza del pubblico e la possibilità di godere dell’aperitivo mentre il sole inizia a calare sul Lago di Bracciano. A seguire, intorno alle 19:00, avrà inizio il concerto lirico, con un repertorio che spazierà da Verdi a Puccini, passando per Donizetti e Rossini. Le arie saranno introdotte da brevi spiegazioni che ne contestualizzeranno il significato, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente anche per chi si avvicina per la prima volta all’opera.
- Ore 18:00 – Accoglienza e aperitivo
- Ore 19:00 – Concerto lirico con arie celebri
- Ore 20:30 – Saluti e chiusura evento
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. È possibile acquistare i biglietti online tramite i canali ufficiali del Teatro Palma o presso le attività convenzionate del comune di Trevignano Romano.
Perché partecipare ad AperiOpera: i punti di forza dell’evento
AperiOpera non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio viaggio emozionale. Ecco alcuni motivi per cui non dovresti perderlo:
- Location esclusiva: la terrazza del Teatro Palma offre una vista mozzafiato sul Lago di Bracciano, ideale per un evento al tramonto.
- Musica dal vivo: cantanti lirici di livello eseguiranno brani immortali della tradizione operistica italiana.
- Degustazione enogastronomica: l’aperitivo sarà composto da prodotti locali selezionati, accompagnati da vini del territorio.
- Atmosfera rilassata: un modo nuovo e accessibile di godere dell’opera, lontano dalla formalità dei teatri tradizionali.
Trevignano Romano: un gioiello sul Lago di Bracciano
Situato a nord di Roma, Trevignano Romano è uno dei borghi più affascinanti del Lazio. Affacciato sul Lago di Bracciano, offre scorci pittoreschi, una ricca storia e una vivace scena culturale. Partecipare ad AperiOpera può essere anche l’occasione perfetta per visitare il centro storico, passeggiare sul lungolago o gustare i piatti tipici della cucina locale nei numerosi ristoranti e trattorie.
Tra le attrazioni principali di Trevignano Romano segnaliamo:
- Il Castello Orsini, da cui si gode una vista panoramica sul lago.
- Il Museo Civico Etrusco, che custodisce reperti archeologici di grande valore.
- La Chiesa di Santa Maria Assunta, con affreschi medievali ben conservati.
Come raggiungere AperiOpera a Trevignano Romano
Il comune di Trevignano Romano è facilmente raggiungibile da Roma in circa un’ora di auto, percorrendo la Cassia Bis o l’autostrada A1 con uscita Magliano Sabina. È disponibile anche un servizio autobus Cotral in partenza da Saxa Rubra. Per chi desidera trascorrere l’intero weekend sul lago, sono numerose le strutture ricettive, dai B&B agli agriturismi, che offrono soggiorni immersi nella natura.
Un’occasione per valorizzare il territorio e la cultura
L’iniziativa AperiOpera rientra in un più ampio progetto di valorizzazione culturale del territorio, promosso dal Comune di Trevignano Romano e dal Teatro Palma. L’obiettivo è quello di rendere la cultura accessibile a tutti, creando eventi che coniughino arte, paesaggio e convivialità. Un modo innovativo per promuovere la musica lirica fuori dai contesti tradizionali e per sostenere le attività locali, dall’artigianato alla ristorazione.
Il successo delle precedenti edizioni ha dimostrato quanto il pubblico apprezzi questo tipo di format, capace di unire intrattenimento e cultura, in un contesto naturale di straordinaria bellezza.
Informazioni utili e prenotazioni
Per partecipare ad AperiOpera del 23 maggio 2025 è necessario prenotare in anticipo. I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale del Teatro Palma e presso i punti vendita convenzionati a Trevignano Romano.
Prezzo del biglietto: €25,00 (include aperitivo e concerto)
Contatti utili:
- Email: [email protected]
- Telefono: +39 06 12345678
Si consiglia di arrivare con anticipo per godere appieno dell’esperienza e trovare facilmente parcheggio nelle aree limitrofe.
Un’esperienza culturale da non perdere sul Lago di Bracciano
Partecipare ad AperiOpera a Trevignano Romano significa concedersi una serata di emozioni autentiche, tra musica, sapori e panorami da cartolina. Un evento pensato per chi ama la bellezza in tutte le sue forme e desidera vivere la cultura in modo nuovo, conviviale e coinvolgente. Non resta che prenotare il proprio posto e lasciarsi trasportare dalle note della lirica, cullati dalle onde del Lago di Bracciano al tramonto.
Per restare aggiornati su questo e altri eventi culturali a Trevignano Romano, visita anche il portale RomaToday Eventi.