Search
Thursday 24 April 2025
  • :
  • :

Carta d’identità a Roma: come richiederla, dove andare e quando approfittare degli Open Day 2025

Richiedere la carta d’identità elettronica a Roma può sembrare un processo complicato, ma grazie alle iniziative del Comune, come gli Open Day, sta diventando sempre più accessibile anche nei fine settimana. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio come ottenere il documento, quali sono le sedi disponibili, come prenotare e cosa sapere sull’Open Day straordinario previsto per domenica 27 aprile 2025.

Cos’è la carta d’identità elettronica (CIE)

La carta d’identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino italiano, valido anche per l’espatrio nei Paesi dell’Unione Europea e in altri Stati che ne riconoscono la validità. Sostituisce la vecchia carta d’identità cartacea, offrendo maggiore sicurezza grazie al microchip integrato che contiene le informazioni biometriche del titolare.

Chi può richiedere la carta d’identità elettronica

Possono richiedere la CIE tutti i cittadini italiani residenti a Roma, inclusi i minorenni. È possibile richiedere il documento in caso di:

  • Prima emissione
  • Scadenza del documento precedente
  • Smarrimento o furto
  • Deterioramento

Come richiedere la carta d’identità a Roma

La richiesta della carta d’identità elettronica avviene su appuntamento presso gli uffici anagrafici di Roma Capitale. La prenotazione può essere effettuata online tramite il portale Prenotazioni CIE del Ministero dell’Interno oppure attraverso il sito ufficiale del Comune di Roma. È necessario registrarsi con SPID, CIE o CNS per accedere al servizio.

Documenti richiesti

  • Un documento di riconoscimento valido
  • La tessera sanitaria
  • Una fototessera recente (formato ICAO)
  • In caso di smarrimento o furto, la denuncia presentata alle autorità competenti

Costi

Il rilascio della carta d’identità elettronica ha un costo di:

  • €16,79 per il rilascio ordinario
  • €26,95 in caso di duplicato per furto, smarrimento o deterioramento

Open Day carta d’identità a Roma: domenica 27 aprile 2025

Per agevolare i cittadini, il Comune di Roma ha organizzato un nuovo Open Day per la carta d’identità previsto per domenica 27 aprile 2025. Durante questa giornata straordinaria, diversi municipi apriranno gli sportelli anagrafici per il rilascio della CIE senza necessità di attendere lunghi tempi di prenotazione.

Municipi e sedi aperte

Le sedi coinvolte nell’iniziativa dell’Open Day saranno:

  • Municipio I: Via Petroselli 50, dalle 8:30 alle 13:00
  • Municipio II: Via Dire Daua 11, dalle 8:30 alle 13:00
  • Municipio III: Piazza Sempione 15, dalle 8:30 alle 13:00
  • Municipio VI: Viale Duilio Cambellotti 11, dalle 8:30 alle 13:00
  • Municipio VII: Piazza Cinecittà 11, dalle 8:30 alle 13:00
  • Municipio XI: Via Portuense 579, dalle 8:30 alle 13:00
  • Municipio XV: Via Enrico Bassano 10, dalle 8:30 alle 13:00

Come prenotare per l’Open Day

Per partecipare all’Open Day, è obbligatorio prenotare il proprio appuntamento. Le prenotazioni saranno disponibili a partire da venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 9:00, sul sito ufficiale del Comune di Roma nella sezione dedicata agli Open Day CIE.

Ogni sede avrà un numero limitato di disponibilità, quindi si consiglia di prenotare tempestivamente.

Consigli utili per il rilascio della carta d’identità elettronica

  • Controlla la scadenza del tuo documento con anticipo per evitare urgenze
  • Assicurati che la fototessera sia conforme agli standard ICAO
  • Porta con te tutti i documenti richiesti per evitare ritardi
  • In caso di minori, è necessaria la presenza di entrambi i genitori o di chi esercita la potestà genitoriale

Tempi di rilascio della CIE

Una volta effettuata la richiesta, la carta d’identità elettronica viene inviata direttamente a casa del richiedente entro 6 giorni lavorativi. È importante fornire un indirizzo corretto e presenziare alla consegna o delegare una persona autorizzata.

Servizi online e alternative per prenotare

Oltre al sito ufficiale del Comune di Roma e alla piattaforma ministeriale, è possibile prenotare anche tramite:

  • Call center 060606
  • App IO (per utenti con SPID o CIE)

Per i cittadini con difficoltà digitali, alcuni municipi offrono assistenza telefonica o sportelli fisici per la prenotazione.

Accessibilità e assistenza

Le sedi anagrafiche sono dotate di servizi per persone con disabilità. In caso di necessità, è possibile richiedere assistenza specifica durante la prenotazione o rivolgersi agli sportelli URP dei municipi.

Perché partecipare all’Open Day per la carta d’identità

Gli Open Day rappresentano un’opportunità preziosa per ottenere la carta d’identità elettronica in tempi rapidi, soprattutto per chi ha urgenze legate a viaggi, scadenze imminenti o difficoltà a trovare appuntamenti nei giorni feriali. Inoltre, contribuiscono a ridurre le liste d’attesa e migliorano l’efficienza dei servizi anagrafici.

Link utili

Uno sguardo al futuro: digitalizzazione e semplificazione

Il Comune di Roma continua a investire nella digitalizzazione dei servizi anagrafici, con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai documenti essenziali per i cittadini. Gli Open Day per la carta d’identità rappresentano solo una delle tante iniziative in questa direzione. Il futuro prevede l’integrazione con nuove tecnologie, come l’identità digitale unica e l’autenticazione biometrica, per rendere sempre più immediato e sicuro l’accesso ai servizi pubblici.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.