Search
Tuesday 22 April 2025
  • :
  • :

Chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025: tratto urbano interdetto per lavori notturni

La viabilità sulla A24, nel tratto urbano di Roma, subirà una temporanea interruzione nelle notti del 22 e 23 aprile 2025. La chiusura è necessaria per consentire interventi urgenti di manutenzione programmata, finalizzati a garantire la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura autostradale. Si tratta di lavori notturni che interesseranno in particolare il tratto compreso tra lo svincolo della Tangenziale Est e lo svincolo di via Togliatti, in entrambe le direzioni. La chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025 comporterà modifiche alla viabilità locale e richiederà l’adozione di percorsi alternativi da parte degli automobilisti.

Dettagli sulla chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025

Secondo quanto comunicato da Strada dei Parchi, la società concessionaria dell’autostrada A24, il tratto urbano sarà interdetto al traffico veicolare per consentire lavori di manutenzione straordinaria. Gli interventi si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie:

  • Notte tra lunedì 22 e martedì 23 aprile 2025: chiusura dalle ore 22:00 alle ore 05:00 del mattino successivo.
  • Notte tra martedì 23 e mercoledì 24 aprile 2025: chiusura dalle ore 22:00 alle ore 05:00 del mattino successivo.

Durante queste ore, il traffico sarà deviato su percorsi alternativi segnalati in loco. La chiusura interesserà sia la carreggiata in direzione Grande Raccordo Anulare (GRA) che quella in direzione centro città.

Tratti interessati dalla chiusura

La chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025 coinvolgerà i seguenti tratti:

  • Direzione GRA: tratto compreso tra lo svincolo della Tangenziale Est e lo svincolo di via Togliatti.
  • Direzione centro: tratto compreso tra lo svincolo di via Togliatti e lo svincolo della Tangenziale Est.

La chiusura è stata pianificata in orario notturno per ridurre al minimo i disagi per i pendolari e il traffico cittadino. Tuttavia, è consigliabile pianificare in anticipo gli spostamenti e consultare i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti.

Motivazioni dei lavori notturni sulla A24

La chiusura del tratto urbano della A24 si rende necessaria per consentire interventi di manutenzione straordinaria, tra cui:

  • Verifica e consolidamento delle strutture portanti del viadotto.
  • Controllo e manutenzione degli impianti di illuminazione e segnaletica.
  • Ripristino del manto stradale in alcuni punti critici.
  • Ispezione delle barriere di sicurezza e dei dispositivi antirumore.

Questi lavori sono parte di un più ampio piano di ammodernamento dell’infrastruttura autostradale che riguarda anche altri tratti della rete gestita da Strada dei Parchi. L’obiettivo è quello di garantire standard elevati di sicurezza e comfort per gli utenti.

Deviazioni e percorsi alternativi consigliati

Durante la chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025, saranno attivate deviazioni segnalate con apposita cartellonistica. Ecco alcuni percorsi alternativi consigliati in base alla direzione di marcia:

Per chi viaggia verso il GRA

  • Uscire dalla A24 all’altezza della Tangenziale Est e proseguire su via Tiburtina fino a via di Tor Cervara, da lì rientrare sulla A24 in direzione GRA.
  • In alternativa, utilizzare la Tangenziale Est per raggiungere la via Prenestina o la via Casilina.

Per chi viaggia verso il centro

  • Uscire allo svincolo di via Togliatti e proseguire su via Collatina o via Prenestina per raggiungere il centro città.
  • Utilizzare la via Tiburtina come percorso alternativo.

Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni fornite da Polizia Stradale e personale addetto alla viabilità, oltre a consultare in tempo reale Google Maps o Waze per verificare la situazione del traffico.

Impatto sul traffico e consigli per i pendolari

La chiusura del tratto urbano della A24 potrebbe causare rallentamenti e congestioni, soprattutto nelle prime ore del mattino. I pendolari che si spostano tra la periferia est di Roma e il centro città sono invitati a:

  • Anticipare l’orario di partenza per evitare le fasce di punta.
  • Preferire i mezzi pubblici laddove possibile.
  • Consultare i canali ufficiali di Strada dei Parchi per aggiornamenti in tempo reale.

Inoltre, il Comune di Roma ha predisposto un piano straordinario di monitoraggio del traffico con pattuglie mobili per intervenire in caso di criticità.

Informazioni utili per gli automobilisti

Per agevolare gli spostamenti durante la chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025, ecco alcune informazioni pratiche:

  • Sito ufficiale: www.stradadeiparchi.it
  • Numero verde assistenza: 800 086 861
  • Social media: aggiornamenti in tempo reale su Facebook e Twitter di Strada dei Parchi

Si consiglia di consultare anche il portale del Comune di Roma per eventuali comunicazioni ufficiali e modifiche alla viabilità cittadina.

Altri lavori stradali in programma a Roma

La chiusura della A24 non è l’unico intervento previsto nel mese di aprile 2025. Sono infatti in programma altri lavori di manutenzione sulle principali arterie stradali della Capitale, tra cui:

  • Interventi su via Cristoforo Colombo, con restringimenti di carreggiata.
  • Lavori sulla Tangenziale Est in corrispondenza del nodo di San Lorenzo.
  • Manutenzione straordinaria su via Nomentana e via Salaria.

Il piano di manutenzione stradale rientra nell’ambito del progetto “Roma Sicura”, promosso dal Comune per migliorare la rete viaria e ridurre il numero di incidenti stradali.

Come restare aggiornati sulle chiusure stradali

Per evitare disagi e viaggiare in sicurezza, è fondamentale restare informati in tempo reale. Ecco alcuni strumenti utili:

  • App per la mobilità: Google Maps, Waze, Moovit
  • Canali social: profili ufficiali di Comune di Roma, Polizia Locale e Strada dei Parchi
  • Radio: aggiornamenti sul traffico su Radio Rai, Isoradio e altre emittenti locali

Inoltre, è possibile iscriversi al servizio di notifiche push del sito di Strada dei Parchi per ricevere aggiornamenti personalizzati in base al proprio tragitto abituale.

Chiusura A24 Roma 22-23 aprile 2025: cosa c’è da sapere prima di mettersi in viaggio

La chiusura del tratto urbano della A24 rappresenta un importante intervento per la sicurezza stradale, ma comporta inevitabilmente disagi alla circolazione. Pianificare con attenzione il proprio itinerario, informarsi in tempo reale e considerare l’uso di percorsi alternativi sono le strategie migliori per affrontare al meglio queste due notti di lavori. Le autorità raccomandano massima prudenza e collaborazione da parte degli automobilisti per garantire che i lavori si svolgano in modo sicuro ed efficiente.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.