Il 22 febbraio 2025, il quartiere Montesacro di Roma ospiterà ancora una volta il corteo in memoria di Valerio Verbano, un appuntamento che ogni anno vede la partecipazione di centinaia di persone per ricordare il giovane attivista ucciso nel 1980. L’evento rappresenta un momento di riflessione collettiva sulla memoria storica e sull’impegno politico delle nuove generazioni.
Chi era Valerio Verbano?
Valerio Verbano era un giovane militante di sinistra, attivo nei movimenti studenteschi romani degli anni ’70. Il 22 febbraio 1980, a soli 19 anni, venne assassinato nella sua abitazione da un commando armato rimasto impunito. La sua morte divenne un simbolo della violenza politica di quegli anni e un monito per le generazioni future.
Il significato del corteo del 22 febbraio 2025
Ogni anno, il corteo in memoria di Valerio Verbano attraversa le strade di Montesacro, coinvolgendo studenti, attivisti e cittadini che vogliono mantenere vivo il suo ricordo. L’evento non è solo un omaggio alla sua figura, ma anche un’occasione per riflettere sui temi dell’antifascismo, della giustizia sociale e della partecipazione politica.
Il percorso del corteo
Come nelle precedenti edizioni, il corteo partirà da Via Monte Bianco, nei pressi dell’abitazione di Valerio Verbano, per poi attraversare le strade principali del quartiere Montesacro. Il tragitto si concluderà con un momento di commemorazione e interventi pubblici.
Partecipazione e adesioni
Numerose realtà associative, collettivi studenteschi e gruppi antifascisti parteciperanno anche quest’anno al corteo. La manifestazione è aperta a tutti coloro che vogliono ricordare Valerio Verbano e ribadire i valori della democrazia e della libertà.
La memoria di Valerio Verbano oggi
A distanza di oltre quarant’anni dalla sua morte, il nome di Valerio Verbano continua a essere un punto di riferimento per molti giovani impegnati nella lotta per i diritti e la giustizia sociale. Il corteo del 22 febbraio 2025 rappresenta un’importante occasione per rinnovare questo impegno e trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica.
Eventi collaterali
Oltre al corteo, sono previsti diversi eventi collaterali, tra cui dibattiti, proiezioni e incontri tematici organizzati da associazioni locali e centri sociali. Questi appuntamenti offrono un’opportunità per approfondire la storia di Valerio Verbano e il contesto politico in cui è avvenuta la sua uccisione.
Come partecipare al corteo
Chiunque voglia prendere parte al corteo in memoria di Valerio Verbano può presentarsi il 22 febbraio 2025 presso il punto di ritrovo in Via Monte Bianco. È consigliato arrivare con anticipo per facilitare l’organizzazione dell’evento.
Indicazioni utili
- Data: 22 febbraio 2025
- Luogo: Montesacro, Roma
- Punto di partenza: Via Monte Bianco
- Orario: da definire
Un appuntamento per non dimenticare
Il corteo in memoria di Valerio Verbano è un evento che va oltre la semplice commemorazione: rappresenta un momento di aggregazione, riflessione e lotta per i valori della democrazia e della giustizia sociale. La partecipazione attiva di cittadini e associazioni dimostra come la memoria possa trasformarsi in azione concreta per un futuro migliore.