Search
Friday 25 April 2025
  • :
  • :

Cosa fare a Roma nel weekend del 26 e 27 aprile 2025: eventi, mostre e attività imperdibili

Il weekend del 26 e 27 aprile 2025 si preannuncia ricco di eventi a Roma, offrendo un’ampia varietà di attività per tutti i gusti. Dalle mostre d’arte ai concerti, dai mercatini alle esperienze per famiglie con bambini, la Capitale si anima con appuntamenti imperdibili. Che tu sia un turista in visita o un romano in cerca di idee per il fine settimana, ecco una guida dettagliata su cosa fare a Roma nel weekend del 26 e 27 aprile 2025.

Eventi culturali a Roma: mostre da non perdere

Roma è una delle capitali mondiali dell’arte e della cultura, e anche in questo fine settimana di aprile 2025 le mostre in programma sono numerose e di altissimo livello. Tra le esposizioni più attese:

  • Escher al Palazzo Bonaparte: la mostra dedicata al genio dell’arte grafica olandese continua a incantare il pubblico con le sue illusioni ottiche e geometrie impossibili.
  • Helmut Newton al Museo dell’Ara Pacis: un viaggio nella fotografia di moda e ritrattistica, attraverso gli scatti provocatori e iconici del celebre fotografo tedesco.
  • Mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale: un’occasione unica per ammirare opere originali e approfondire la vita e l’evoluzione artistica del maestro rinascimentale.

Per chi ama l’arte contemporanea, da non perdere anche le installazioni presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che ospita una retrospettiva dedicata ai nuovi linguaggi visivi del Mediterraneo.

Musica e spettacoli dal vivo: concerti ed eventi musicali

Roma ospita anche numerosi eventi musicali durante il weekend del 26 e 27 aprile 2025. Dai concerti nei teatri storici agli spettacoli all’aperto, la scena musicale romana è vivace e variegata:

  • Concerto di Francesco De Gregori al Teatro dell’Opera: il cantautore romano si esibisce in una serata speciale con orchestra dal vivo.
  • Festival Jazz al Parco della Musica: tre giorni di musica con artisti nazionali e internazionali, jam session e workshop aperti al pubblico.
  • Musica dal vivo a Trastevere: locali e piazze del rione si animano con band emergenti e DJ set fino a tarda notte.

Attività per famiglie e bambini nel weekend

Se cerchi cosa fare a Roma con i bambini nel weekend del 26 e 27 aprile 2025, le opzioni non mancano. La città offre numerose attività pensate per le famiglie:

  • Bioparco di Roma: una giornata tra animali e natura nel cuore di Villa Borghese, con laboratori didattici e spettacoli per i più piccoli.
  • Technotown: il centro della scienza creativa a Villa Torlonia propone esperienze interattive su robotica, realtà aumentata e stampa 3D.
  • Explora – Il Museo dei Bambini: un luogo dove imparare giocando, con percorsi educativi su ambiente, alimentazione e tecnologia.

Mercatini e shopping all’aperto

Il weekend è anche il momento perfetto per esplorare i mercatini di Roma, ideali per chi ama il vintage, l’artigianato e i prodotti tipici:

  • Mercato Monti: un must per gli amanti del design indipendente, moda sostenibile e accessori unici, nel cuore del Rione Monti.
  • Borghetto Flaminio: mercatino dell’usato e del vintage con abiti, vinili, libri e oggetti curiosi.
  • Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo: prodotti a km zero, degustazioni e laboratori per scoprire i sapori del Lazio.

Eventi gastronomici e street food

Per chi ama scoprire la città anche attraverso il palato, Roma offre una serie di eventi gastronomici imperdibili nel weekend del 26 e 27 aprile 2025:

  • Festival dello Street Food a Testaccio: food truck e stand da tutta Italia con specialità regionali, birre artigianali e musica dal vivo.
  • Degustazioni guidate a Eataly Roma: appuntamenti enogastronomici con chef e sommelier per scoprire vini e piatti tipici.
  • Tour gastronomici nei quartieri storici: passeggiate guidate tra Trastevere, Campo de’ Fiori e il Ghetto Ebraico, con assaggi di pizza bianca, supplì e gelato artigianale.

Esperienze all’aria aperta: parchi, ville e passeggiate

Con l’arrivo della primavera, aprile è il mese ideale per godersi Roma all’aria aperta. Ecco alcune proposte per vivere il weekend immersi nella natura:

  • Villa Borghese: noleggia una bici o un risciò e scopri i suoi giardini, laghetti e musei.
  • Passeggiata del Gianicolo: una delle viste panoramiche più belle di Roma, con il tradizionale colpo di cannone di mezzogiorno.
  • Parco della Caffarella: ideale per picnic, escursioni e birdwatching, nel cuore della Valle della Caffarella.

Itinerari insoliti: alla scoperta di una Roma segreta

Se vuoi evitare i percorsi turistici più battuti, Roma offre anche itinerari alternativi e affascinanti:

  • Quartiere Coppedè: un angolo surreale tra Art Nouveau e architettura fantastica, perfetto per gli amanti della fotografia.
  • Cripta dei Cappuccini in Via Veneto: un luogo suggestivo e misterioso, decorato con ossa umane in modo artistico.
  • Street art a Tor Marancia: un museo a cielo aperto con murales monumentali firmati da artisti internazionali.

Eventi sportivi e attività all’aperto

Per gli appassionati di sport e movimento, Roma propone anche eventi sportivi e attività outdoor:

  • Roma Appia Run 2025: corsa su strada tra le più amate, con percorsi per tutte le età lungo l’Appia Antica.
  • Lezioni di yoga al Pincio: sessioni gratuite all’alba e al tramonto con vista mozzafiato sulla città.
  • Tour in kayak sul Tevere: un modo originale per vedere Roma da una prospettiva diversa.

Come pianificare al meglio il tuo weekend a Roma

Per vivere al meglio il weekend del 26 e 27 aprile 2025 a Roma, ecco alcuni consigli utili:

  • Controlla sempre gli orari di apertura e prenota in anticipo per mostre e concerti più richiesti.
  • Utilizza i mezzi pubblici o il servizio di bike sharing per muoverti agevolmente tra i quartieri.
  • Scarica app come Roma Mobilità o Visit Roma per rimanere aggiornato su eventi e spostamenti.

Un weekend a Roma tra cultura, sapori ed emozioni

Il weekend del 26 e 27 aprile 2025 a Roma si presenta come un’occasione perfetta per vivere la città nella sua veste più autentica e vivace. Che tu voglia perderti tra opere d’arte, ascoltare buona musica, gustare piatti tipici o semplicemente passeggiare tra i vicoli del centro, la Capitale ha qualcosa da offrire a tutti. Pianifica in anticipo, scegli gli eventi che più ti ispirano e preparati a vivere un fine settimana indimenticabile nella Città Eterna.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.