La stagione calcistica volge al termine e, con essa, arriva il tempo delle riflessioni. Per la Cynthialbalonga, squadra protagonista nel campionato di Serie D, il cammino si è concluso con una salvezza raggiunta in anticipo e con alcune prestazioni che hanno messo in luce il carattere e la solidità del gruppo. A tracciare un bilancio della stagione è stato il tecnico Marco Ferazzoli, che ha guidato la squadra con determinazione e coerenza, nonostante le difficoltà affrontate lungo il percorso.
Un percorso di crescita continua per la Cynthialbalonga
La stagione della Cynthialbalonga è stata caratterizzata da alti e bassi, ma anche da una costante crescita. La squadra ha affrontato momenti difficili, ma ha saputo reagire, dimostrando maturità e compattezza. Il tecnico Marco Ferazzoli ha sottolineato come i giocatori abbiano sempre risposto con impegno e professionalità, elementi fondamentali per raggiungere l’obiettivo della salvezza.
“La squadra ha dato tutto, soprattutto nella seconda parte della stagione. Abbiamo trovato un equilibrio e una compattezza che ci hanno permesso di ottenere risultati importanti”, ha dichiarato Ferazzoli in un’intervista rilasciata a fine campionato. Il mister ha anche evidenziato come il gruppo abbia lavorato con serietà, seguendo le indicazioni dello staff tecnico e mostrando una mentalità vincente nei momenti decisivi.
Il ruolo di Marco Ferazzoli: guida tecnica e motivazionale
Alla guida della Cynthialbalonga per l’intera stagione, Marco Ferazzoli ha rappresentato un punto di riferimento per la squadra. Con esperienza e lucidità, ha saputo gestire le situazioni più complesse, mantenendo sempre alta la concentrazione e la motivazione del gruppo. Il suo approccio equilibrato ha permesso alla squadra di affrontare ogni partita con il giusto spirito, senza mai perdere di vista l’obiettivo primario: la permanenza in Serie D.
Ferazzoli si è detto soddisfatto del lavoro svolto, pur riconoscendo che ci sono margini di miglioramento. “Abbiamo fatto un buon lavoro, ma si può sempre crescere. Il nostro obiettivo è quello di costruire una squadra ancora più competitiva per il futuro”, ha affermato il tecnico.
Le prestazioni della squadra: numeri e risultati
Nel corso della stagione, la Cynthialbalonga ha ottenuto risultati significativi, soprattutto contro avversari di livello. La squadra ha chiuso il campionato con una posizione di metà classifica, evitando la zona playout e mantenendo un margine di sicurezza sulle inseguitrici.
- Partite giocate: 34
- Vittorie: 12
- Pareggi: 8
- Sconfitte: 14
- Gol fatti: 38
- Gol subiti: 42
Questi numeri raccontano di una squadra solida, capace di giocarsela con tutti e di ottenere punti preziosi in casa e in trasferta. La difesa si è dimostrata spesso affidabile, mentre in attacco sono emerse alcune individualità interessanti, capaci di fare la differenza nei momenti chiave.
Giovani talenti e spirito di squadra
Uno degli aspetti più positivi della stagione è stato l’inserimento di giovani calciatori nel gruppo squadra. La Cynthialbalonga ha puntato su un mix di esperienza e freschezza, valorizzando il vivaio e offrendo spazio a ragazzi promettenti. Ferazzoli ha saputo integrare i giovani nel sistema di gioco, permettendo loro di crescere e maturare all’interno di un contesto competitivo.
“Abbiamo lavorato molto sulla crescita individuale dei ragazzi. Alcuni di loro hanno fatto passi da gigante, e questo è motivo di grande soddisfazione per tutto lo staff tecnico”, ha dichiarato il mister.
Obiettivi futuri: continuità e ambizione
Guardando al futuro, la Cynthialbalonga punta a consolidare quanto di buono è stato fatto in questa stagione. Il progetto tecnico proseguirà con l’obiettivo di alzare ulteriormente l’asticella, puntando a una posizione più ambiziosa in classifica. La società vuole costruire un gruppo sempre più competitivo, mantenendo una forte identità e valorizzando il lavoro svolto da Marco Ferazzoli e dal suo staff.
“Vogliamo continuare su questa strada, con umiltà ma anche con determinazione. Il nostro obiettivo è migliorare ogni anno, costruendo una squadra solida e ben organizzata”, ha spiegato Ferazzoli.
Il supporto della tifoseria e il legame con il territorio
Un altro elemento fondamentale del successo della Cynthialbalonga è stato il sostegno del pubblico. I tifosi hanno seguito con passione la squadra, offrendo il proprio supporto sia in casa che in trasferta. Il legame con il territorio si è rafforzato, e la società ha lavorato per coinvolgere sempre di più la comunità locale, anche attraverso iniziative sociali e attività con le scuole.
“Il calore dei tifosi è stato determinante. Ci hanno sempre sostenuto, anche nei momenti più difficili. Questo ci ha dato la forza per andare avanti e lottare fino alla fine”, ha commentato il tecnico.
Una stagione da ricordare per la Cynthialbalonga
Il bilancio della stagione della Cynthialbalonga è dunque positivo. La squadra ha raggiunto l’obiettivo della salvezza con anticipo, mostrando solidità, spirito di gruppo e una crescita costante. Il lavoro di Marco Ferazzoli è stato apprezzato da società, tifosi e addetti ai lavori, e pone le basi per un futuro di ulteriore sviluppo.
Con la conclusione del campionato, si apre ora una nuova fase: quella della programmazione. La dirigenza, insieme allo staff tecnico, lavorerà per costruire una rosa ancora più competitiva, mantenendo i valori che hanno contraddistinto questa stagione. L’obiettivo è quello di continuare a crescere, consolidare il progetto sportivo e, perché no, puntare a traguardi ancora più prestigiosi.
Per approfondire la stagione della Cynthialbalonga e restare aggiornati sulle prossime novità, è possibile consultare il sito ufficiale della società o seguire le pagine social del club.
Approfondimenti e link utili
- Intervista originale a Marco Ferazzoli su RomaToday
- Sito ufficiale FIGC
- Serie D – Lega Nazionale Dilettanti
La Cynthialbalonga guarda avanti con fiducia
Con una stagione solida alle spalle e un progetto tecnico ben definito, la Cynthialbalonga guarda al futuro con fiducia e ambizione. Il lavoro di Marco Ferazzoli ha gettato le basi per un percorso di crescita che mira a consolidare la squadra nel panorama della Serie D e, potenzialmente, a puntare a traguardi ancora più importanti. La passione dei tifosi, il supporto della società e la determinazione del gruppo saranno le chiavi per affrontare le prossime sfide con entusiasmo e determinazione.