Search
Sunday 20 April 2025
  • :
  • :

Degrado in Piazza Bartolomeo Perestrello: la denuncia dei residenti

Piazza Bartolomeo Perestrello, situata nel cuore del V Municipio di Roma, è oggi al centro di una crescente preoccupazione da parte dei residenti. Quella che un tempo era una piazza vivace e punto di riferimento per il quartiere, si trova ora in uno stato di degrado avanzato, caratterizzato da rifiuti abbandonati, atti di vandalismo e una generale mancanza di manutenzione.

Una piazza dimenticata: il grido d’allarme dei cittadini

I residenti della zona denunciano da tempo la situazione critica in cui versa Piazza Bartolomeo Perestrello. Il problema principale è l’accumulo di rifiuti, che spesso rimangono abbandonati per giorni senza essere raccolti. Cassonetti stracolmi e sacchi lasciati ai bordi della strada contribuiscono a creare un ambiente poco salubre e poco decoroso.

Oltre alla sporcizia, un altro problema evidente è il vandalismo. Panchine danneggiate, scritte sui muri e giochi per bambini rotti sono solo alcuni esempi dello stato di abbandono della piazza. La mancanza di controlli e di una manutenzione regolare ha reso questo spazio pubblico sempre meno fruibile per famiglie e bambini.

Le segnalazioni ignorate dalle istituzioni

Nonostante le numerose segnalazioni inviate dai cittadini alle autorità competenti, la situazione non sembra migliorare. Il V Municipio e l’AMA, l’azienda incaricata della raccolta dei rifiuti a Roma, non hanno ancora preso provvedimenti concreti per risolvere il problema. I residenti lamentano una totale mancanza di risposte e un senso di abbandono da parte delle istituzioni.

Molti cittadini hanno provato a mobilitarsi autonomamente, organizzando iniziative di pulizia volontaria, ma senza un intervento strutturale da parte del Comune, la situazione è destinata a peggiorare.

Un problema di sicurezza

Oltre al degrado ambientale, Piazza Bartolomeo Perestrello è diventata anche un luogo poco sicuro, soprattutto nelle ore serali. La scarsa illuminazione e la presenza di gruppi di persone che bivaccano nella piazza creano un clima di insicurezza per i residenti. Molti evitano di attraversare la piazza dopo il tramonto, temendo situazioni di pericolo.

La richiesta di maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine è stata avanzata più volte, ma finora non si sono registrati interventi significativi. La mancanza di una vigilanza costante lascia spazio a episodi di microcriminalità e degrado sociale.

Possibili soluzioni per riqualificare Piazza Bartolomeo Perestrello

Per restituire dignità a Piazza Bartolomeo Perestrello, i residenti propongono alcune soluzioni concrete:

  • Raccolta rifiuti più efficiente: un servizio di pulizia più frequente e l’installazione di nuovi cassonetti potrebbero ridurre il problema della sporcizia.
  • Manutenzione delle aree pubbliche: la riparazione delle panchine, la pulizia dei muri e la sostituzione dei giochi per bambini migliorerebbero la vivibilità della piazza.
  • Aumento dell’illuminazione: installare nuovi lampioni aiuterebbe a rendere l’area più sicura nelle ore serali.
  • Maggiore presenza delle forze dell’ordine: controlli più frequenti potrebbero scoraggiare atti di vandalismo e comportamenti illeciti.
  • Coinvolgimento della comunità: organizzare eventi e attività per coinvolgere i cittadini e restituire alla piazza la sua funzione aggregativa.

Conclusione: un appello alle istituzioni

Piazza Bartolomeo Perestrello merita di essere riqualificata e restituita ai cittadini. Il degrado e l’insicurezza non devono diventare la normalità per chi vive nel V Municipio di Roma. I residenti chiedono un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire una migliore qualità della vita e preservare uno spazio pubblico fondamentale per la comunità.

Solo attraverso un’azione congiunta tra amministrazione, forze dell’ordine e cittadini, sarà possibile trasformare Piazza Bartolomeo Perestrello in un luogo sicuro, pulito e accogliente per tutti.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.