Un nuovo importante passo avanti nella protezione degli animali arriva dalla collaborazione tra ENPA e la celebre collezione di figurine Amici Cucciolotti. A Roma, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha ricevuto due nuovi mezzi di soccorso, donati grazie al contributo della community di collezionisti e alla sensibilità dell’editore Pizzardi Editore. Un gesto concreto che rafforza la missione dell’ENPA nella tutela degli animali sul territorio romano e nazionale.
Un aiuto concreto per gli animali in difficoltà
La donazione dei due nuovi mezzi, un furgone attrezzato per il soccorso e una city car 100% elettrica, rappresenta un supporto fondamentale per le attività quotidiane dei volontari ENPA. Ogni giorno, infatti, l’associazione è impegnata nel salvataggio di animali feriti, abbandonati o in pericolo, spesso in contesti urbani complessi come quello della Capitale.
Grazie a questi nuovi veicoli, sarà possibile intervenire con maggiore rapidità ed efficienza, riducendo i tempi di risposta e garantendo un trasporto sicuro e adeguato per gli animali soccorsi. Il furgone è dotato di attrezzature veterinarie di primo intervento, mentre la city car elettrica permette spostamenti agili e sostenibili nelle zone a traffico limitato.
Amici Cucciolotti: figurine che fanno bene
La collaborazione tra ENPA e Amici Cucciolotti non è nuova, ma si rinnova ogni anno con progetti sempre più ambiziosi. Le figurine degli Amici Cucciolotti sono molto più di un passatempo per bambini: rappresentano un vero e proprio strumento di solidarietà. Ogni bustina acquistata contribuisce a finanziare progetti reali a favore degli animali, come l’acquisto di mezzi di soccorso, la costruzione di rifugi e il sostegno alle attività veterinarie.
Nel 2024, l’iniziativa ha permesso di donare nuovi mezzi a numerose sezioni ENPA in tutta Italia, tra cui quella di Roma. Un risultato reso possibile grazie alla partecipazione attiva di migliaia di famiglie, bambini e appassionati di animali che ogni anno scelgono di collezionare le figurine con uno scopo nobile.
ENPA Roma: un presidio fondamentale per la tutela animale
La sezione romana dell’ENPA è una delle più attive sul territorio nazionale. I volontari operano 365 giorni l’anno per garantire assistenza agli animali in difficoltà, collaborando con le istituzioni locali, le forze dell’ordine e i cittadini. Le attività spaziano dal soccorso di cani e gatti feriti, al recupero di fauna selvatica urbana, fino alla promozione di campagne di adozione e sensibilizzazione.
Con l’arrivo dei nuovi mezzi, l’efficacia degli interventi potrà aumentare sensibilmente. In particolare, la city car elettrica rappresenta una svolta nella gestione degli interventi in centro città, dove le restrizioni al traffico rendono spesso difficile l’accesso con veicoli tradizionali.
Un progetto educativo e solidale
Oltre all’aspetto pratico, il progetto Amici Cucciolotti ha anche una forte valenza educativa. Attraverso le figurine, i bambini imparano il valore del rispetto per gli animali, l’importanza della biodiversità e l’impegno civico. Ogni album è ricco di contenuti informativi, giochi e curiosità che stimolano l’apprendimento e la sensibilità ambientale.
Il sostegno a ENPA da parte di Pizzardi Editore è un esempio virtuoso di come l’editoria e il marketing possano contribuire concretamente a cause sociali. L’azienda, infatti, da oltre dieci anni devolve parte dei proventi delle vendite per finanziare progetti animalisti in tutta Italia.
Numeri che fanno la differenza
I risultati della collaborazione tra Amici Cucciolotti ed ENPA parlano chiaro:
- Oltre 7 milioni di bustine vendute ogni anno
- Più di 100 mezzi di soccorso donati dal 2007 a oggi
- Decine di rifugi per animali supportati
- Centinaia di interventi di salvataggio resi possibili ogni mese
Questi numeri testimoniano l’impatto concreto di un progetto che nasce da un gesto semplice — collezionare figurine — ma che genera effetti straordinari nella vita reale.
Come contribuire alla causa
Chiunque può partecipare a questa catena di solidarietà. Basta acquistare le bustine degli Amici Cucciolotti in edicola e completare l’album. Ogni acquisto si traduce in un aiuto concreto per gli animali, grazie all’impegno di Pizzardi Editore e alla trasparenza delle donazioni.
Inoltre, è possibile sostenere direttamente ENPA Roma attraverso donazioni, adozioni a distanza, volontariato o semplicemente diffondendo il messaggio sui social. Sul sito ufficiale di ENPA sono disponibili tutte le informazioni per contribuire.
Un esempio di sinergia tra pubblico, privato e cittadini
Il successo di questa iniziativa dimostra che la collaborazione tra enti del terzo settore, aziende private e cittadini può produrre risultati straordinari. In un momento storico in cui la crisi climatica e la perdita di biodiversità sono temi centrali, progetti come questo assumono un valore ancora più rilevante.
ENPA e Amici Cucciolotti rappresentano un modello replicabile, che unisce educazione, intrattenimento e solidarietà in un’unica azione coordinata. Il futuro della protezione animale passa anche da queste sinergie virtuose, capaci di coinvolgere le nuove generazioni e promuovere un cambiamento culturale duraturo.
Un futuro più sicuro per gli animali grazie alla solidarietà
Con l’arrivo dei nuovi mezzi a Roma, ENPA potrà intensificare il proprio lavoro sul campo, garantendo un futuro migliore a migliaia di animali. Il contributo degli Amici Cucciolotti si rivela ancora una volta fondamentale, dimostrando che anche un piccolo gesto può fare una grande differenza.
In un mondo in cui gli animali spesso non hanno voce, iniziative come questa danno loro una possibilità in più. E ricordano a tutti noi che la solidarietà, quando è ben organizzata, può davvero cambiare le cose.
Fonti e approfondimenti: