Search
Monday 24 February 2025
  • :
  • :

Formaticum 2025: La Mostra Mercato dei Formaggi Rari e Artigianali a Roma

Gli amanti del formaggio e delle eccellenze casearie italiane non possono perdere l’appuntamento con Formaticum 2025, la mostra mercato dedicata ai formaggi rari e artigianali. L’evento si terrà il 1 e 2 marzo 2025 presso la Città dell’Altra Economia a Roma, un luogo simbolo per la promozione della sostenibilità e delle produzioni di qualità.

Un evento imperdibile per gli appassionati di formaggi

Organizzato da La Pecora Nera Editore, Formaticum è un punto di riferimento per produttori, esperti del settore e buongustai che desiderano scoprire e degustare formaggi artigianali provenienti da tutta Italia. L’obiettivo dell’evento è valorizzare la produzione casearia italiana, mettendo in luce formaggi rari e tecniche di lavorazione tradizionali.

Durante la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di:

  • Incontrare direttamente i produttori e conoscere le loro storie.
  • Degustare formaggi unici, spesso difficili da reperire nei circuiti commerciali tradizionali.
  • Partecipare a laboratori e incontri tematici dedicati alla cultura casearia.
  • Acquistare formaggi artigianali direttamente dai produttori.

Le eccellenze casearie protagoniste di Formaticum

Formaticum 2025 ospiterà una selezione di piccoli e medi produttori che portano avanti con passione le tradizioni casearie del nostro Paese. Saranno presenti formaggi a latte crudo, stagionati in grotta, affinati con erbe e spezie, oltre a varietà DOP e presìdi Slow Food.

Alcuni dei formaggi che potrai assaggiare e acquistare includono:

  • Pecorino di fossa: un formaggio stagionato in fosse di tufo, dal sapore intenso e aromatico.
  • Stracchino all’antica: prodotto con latte crudo e caratterizzato da una consistenza morbida.
  • Gorgonzola artigianale: una variante di questo celebre formaggio erborinato, realizzata con metodi tradizionali.
  • Robiola di Roccaverano: un’eccellenza piemontese a base di latte caprino.

Laboratori e incontri con esperti del settore

Oltre alla mostra mercato, Formaticum 2025 offrirà un ricco programma di laboratori e incontri tematici dedicati alla conoscenza del mondo caseario. Esperti del settore guideranno i partecipanti alla scoperta delle tecniche di produzione e affinamento, con approfondimenti su:

  • La differenza tra formaggi a latte crudo e pastorizzato.
  • Le tecniche di stagionatura e affinamento.
  • Gli abbinamenti ideali tra formaggi e vini.
  • La sostenibilità nella produzione casearia.

Perché visitare Formaticum 2025?

Se sei un appassionato di formaggi o un professionista del settore, Formaticum è un’occasione unica per approfondire la tua conoscenza e scoprire prodotti di altissima qualità. Partecipare a questo evento significa:

  • Supportare i piccoli produttori e le produzioni artigianali.
  • Scoprire formaggi rari e difficili da trovare nei supermercati.
  • Partecipare a degustazioni guidate e incontri formativi.
  • Immergersi in un’atmosfera conviviale e appassionata.

Informazioni pratiche e come partecipare

Formaticum 2025 si svolgerà presso la Città dell’Altra Economia, situata nel cuore di Roma, un luogo perfetto per ospitare un evento dedicato alla sostenibilità e alla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche.

Dettagli dell’evento:

  • Date: 1-2 marzo 2025
  • Luogo: Città dell’Altra Economia, Roma
  • Orari: dalle 10:00 alle 19:00
  • Biglietti: disponibili sul sito ufficiale dell’evento

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale di Formaticum o segui i canali social per aggiornamenti e anticipazioni sugli espositori e le attività in programma.

Un viaggio nel gusto alla scoperta dei formaggi artigianali

Formaticum 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la cultura casearia italiana e sostenere i produttori locali. Un evento che celebra la qualità, la tradizione e l’innovazione nel mondo dei formaggi artigianali.

Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria esperienza gastronomica. Ti aspettiamo a Roma il 1 e 2 marzo 2025 per un viaggio nel gusto tra i migliori formaggi artigianali d’Italia!



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.