Search
Sunday 13 April 2025
  • :
  • :

Fridays for Future: Sciopero Globale per il Clima a Roma l’11 aprile 2025

Roma si prepara a ospitare una nuova mobilitazione per il clima: venerdì 11 aprile 2025 è in programma il sciopero globale per il clima promosso dal movimento Fridays for Future. L’evento vedrà sfilare migliaia di giovani, studenti, attivisti e cittadini per le strade della Capitale, in un corteo che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’emergenza climatica e ambientale.

Fridays for Future: cos’è e perché sciopera

Il movimento Fridays for Future nasce nel 2018 grazie all’attivista svedese Greta Thunberg, che ha ispirato milioni di giovani in tutto il mondo a scendere in piazza ogni venerdì per chiedere azioni concrete contro il cambiamento climatico. A distanza di anni, il movimento è ancora attivo e continua a promuovere scioperi per il clima a livello globale, coinvolgendo anche l’Italia e in particolare le grandi città come Roma.

La manifestazione dell’11 aprile 2025 si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per l’emergenza climatica, con eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, l’innalzamento delle temperature medie e l’aumento delle emissioni di CO2. Gli attivisti chiedono un cambiamento radicale delle politiche ambientali, con investimenti nelle energie rinnovabili, la riduzione dell’uso di combustibili fossili e la giustizia climatica per le popolazioni più vulnerabili.

Dettagli del corteo a Roma: orari, percorso e impatto sul traffico

Il corteo Fridays for Future dell’11 aprile 2025 a Roma prenderà il via alle ore 9:30 da piazza della Repubblica e si concluderà in piazza Madonna di Loreto, nei pressi di piazza Venezia, intorno alle ore 13:30. Il percorso attraverserà via Cavour, via dei Fori Imperiali e altre arterie centrali della città.

La Questura di Roma ha predisposto un piano per garantire la sicurezza e la viabilità durante la manifestazione. Sono previste modifiche alla circolazione stradale e deviazioni per alcune linee del trasporto pubblico locale, in particolare autobus e tram che transitano nelle aree interessate dal corteo.

Orari e tappe principali del corteo

  • Ore 9:30: partenza da piazza della Repubblica
  • Ore 10:00: passaggio su via Cavour
  • Ore 11:30: arrivo su via dei Fori Imperiali
  • Ore 13:30: conclusione in piazza Madonna di Loreto

Le richieste del movimento Fridays for Future

Durante il corteo, gli attivisti di Fridays for Future porteranno in piazza una serie di richieste rivolte alle istituzioni locali, nazionali e internazionali. Tra le principali rivendicazioni:

  • Raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030
  • Stop immediato ai sussidi pubblici ai combustibili fossili
  • Investimenti massicci in energie rinnovabili e mobilità sostenibile
  • Transizione ecologica giusta e inclusiva
  • Educazione climatica nelle scuole

Queste richieste sono in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e con le indicazioni scientifiche dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che sottolineano l’urgenza di agire per contenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali.

Partecipazione degli studenti e delle scuole

Come in passato, anche per lo sciopero per il clima dell’11 aprile 2025 è prevista una massiccia adesione da parte degli studenti delle scuole superiori e delle università. Molti istituti scolastici stanno già organizzando assemblee e momenti di sensibilizzazione in vista della mobilitazione.

La partecipazione studentesca è uno degli elementi distintivi di Fridays for Future, che ha saputo coinvolgere le nuove generazioni in un movimento globale per la giustizia climatica. I giovani chiedono di avere voce in capitolo sulle politiche ambientali, che avranno un impatto diretto sul loro futuro.

L’impatto ambientale e sociale del cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana, ma una realtà che sta già influenzando la vita delle persone in tutto il mondo. In Italia, gli effetti si manifestano attraverso l’aumento della siccità, incendi boschivi, alluvioni e ondate di calore sempre più intense. A Roma, in particolare, si registrano estati sempre più torride e una qualità dell’aria spesso al di sotto degli standard europei.

Il movimento Fridays for Future sottolinea come il cambiamento climatico colpisca in modo diseguale: le popolazioni più povere e vulnerabili sono le più esposte agli effetti devastanti, pur contribuendo in misura minore alle emissioni globali. Per questo motivo, una delle parole d’ordine del corteo è giustizia climatica.

Come partecipare al corteo Fridays for Future a Roma

Chi desidera partecipare al corteo per lo sciopero globale per il clima può recarsi direttamente in piazza della Repubblica alle ore 9:30 di venerdì 11 aprile 2025. Non è richiesta alcuna registrazione preventiva. Gli organizzatori invitano i partecipanti a portare cartelli, striscioni e bandiere con messaggi a favore della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

È consigliabile utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il punto di partenza del corteo, dato che molte strade del centro saranno chiuse al traffico. La fermata della metropolitana più vicina è Repubblica – Teatro dell’Opera (Linea A).

Fridays for Future Roma: un movimento in crescita

Il gruppo locale Fridays for Future Roma è tra i più attivi in Italia e organizza regolarmente eventi, incontri, assemblee e iniziative di sensibilizzazione. Oltre agli scioperi per il clima, il collettivo partecipa a tavoli di confronto con le istituzioni, promuove progetti educativi nelle scuole e collabora con altre realtà ambientaliste del territorio.

Negli ultimi anni, Fridays for Future Roma ha contribuito a portare all’attenzione pubblica temi cruciali come la mobilità sostenibile, la qualità dell’aria, la gestione dei rifiuti e la transizione energetica. La manifestazione dell’11 aprile rappresenta un ulteriore passo per mantenere alta l’attenzione sull’emergenza climatica e per continuare a esercitare pressione sulle istituzioni.

Risorse utili e approfondimenti

Un appuntamento cruciale per il futuro del pianeta

Il corteo Fridays for Future dell’11 aprile 2025 a Roma si annuncia come un appuntamento cruciale per ribadire l’urgenza di agire contro il cambiamento climatico. In un momento storico in cui la crisi ambientale è sotto gli occhi di tutti, la mobilitazione dei cittadini rappresenta uno strumento fondamentale per spingere la politica verso scelte più coraggiose e sostenibili.

Partecipare significa non solo manifestare per un futuro migliore, ma anche contribuire alla costruzione di una società più equa, giusta e rispettosa dell’ambiente. L’11 aprile Roma sarà ancora una volta teatro di una grande manifestazione per il clima: un’occasione per far sentire la propria voce e chiedere un cambiamento reale.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.