Search
Tuesday 22 April 2025
  • :
  • :

I migliori pub di Roma: dove bere birra artigianale e mangiare bene

Roma è una città che non smette mai di sorprendere, anche quando si parla di pub. Se un tempo questi locali erano semplici punti di ritrovo per una birra veloce, oggi sono diventati veri e propri templi della birra artigianale, della gastronomia creativa e dell’intrattenimento. Dai quartieri centrali come Trastevere e Monti, fino alle zone più periferiche ma sempre più trendy come Centocelle e Pigneto, la Capitale offre una vasta scelta per chi cerca i migliori pub di Roma.

I migliori pub di Roma: una selezione imperdibile

Che tu sia un appassionato di birra artigianale, un amante della cucina da pub o semplicemente in cerca di un posto dove trascorrere una serata in compagnia, ecco una guida aggiornata ai migliori pub di Roma, selezionati per qualità, atmosfera e proposta gastronomica.

1. Tree Folk’s Public House – Centro Storico

Situato a pochi passi da Largo Argentina, Tree Folk’s Public House è uno dei pub più amati del centro di Roma. L’ambiente è curato, con richiami all’Inghilterra classica, ma con un tocco moderno. La selezione di birre artigianali è ampia, con molte etichette italiane e internazionali. Da provare il pulled pork sandwich e il fish & chips.

2. Open Baladin – Campo de’ Fiori

Un punto di riferimento per chi cerca birra artigianale a Roma. Open Baladin è il pub del celebre birrificio Baladin, e propone una vasta gamma di birre alla spina, accompagnate da hamburger gourmet, patatine artigianali e piatti vegetariani. L’ambiente è moderno e accogliente, perfetto per una serata tra amici.

3. Luppolo Station – Trastevere

Nel cuore di Trastevere, Luppolo Station è un vero paradiso per gli amanti della birra artigianale. Le spine cambiano frequentemente, offrendo sempre nuove birre da scoprire. La cucina propone piatti sfiziosi e ben curati, come i burger con carne selezionata e le polpette fatte in casa.

4. Queen Makeda Grand Pub – San Saba

Un pub dallo stile internazionale, con un’ampia sala, arredi moderni e un’offerta gastronomica che spazia tra cucina italiana e internazionale. Queen Makeda Grand Pub è noto per la sua selezione di birre artigianali e per i brunch del weekend. Ideale anche per chi cerca un pub con un’atmosfera più elegante.

5. The Hole – Centocelle

Nel quartiere di Centocelle, The Hole è uno dei pub più apprezzati per l’atmosfera informale e la qualità delle birre artigianali. Il menù è ricco di proposte gustose, dai panini alle insalate, fino ai dolci fatti in casa. Un’ottima scelta per chi vuole scoprire una Roma più autentica e meno turistica.

6. The Fiddler’s Elbow – Monti

Uno dei pub irlandesi storici di Roma, The Fiddler’s Elbow è amato per la sua atmosfera autentica, le serate con musica dal vivo e la vasta selezione di birre internazionali. Situato nel quartiere Monti, è perfetto per una serata rilassata in stile british.

7. Brasserie 4:20 – Ostiense

Innovazione, qualità e sperimentazione sono le parole chiave di questo pub nel quartiere Ostiense. Brasserie 4:20 è famoso per la sua produzione interna di birre artigianali e per la cucina che unisce tradizione e creatività. Da non perdere le birre affinate in botte e i piatti a base di carne.

Perché scegliere un pub a Roma

I pub di Roma non sono solo luoghi dove bere una birra, ma veri e propri spazi di socialità e cultura gastronomica. Oggi rappresentano una scelta sempre più apprezzata anche per cene informali, eventi sportivi in diretta e serate con musica dal vivo. Tra le caratteristiche che li rendono unici:

  • Un’ampia selezione di birre artigianali italiane e straniere
  • Menù curati con piatti tipici da pub e proposte gourmet
  • Atmosfere accoglienti, spesso ispirate ai pub inglesi o irlandesi
  • Eventi e serate a tema che animano la vita notturna romana

Pub inglesi e irlandesi a Roma: i più autentici

Per chi cerca l’atmosfera tipica dei pub d’Oltremanica, Roma offre diverse opzioni che riproducono fedelmente l’esperienza inglese o irlandese. Ecco alcuni dei più autentici:

  • The Scholars Lounge: vicino a Piazza Venezia, è uno dei pub irlandesi più grandi e frequentati. Ottima birra, sport in diretta e live music.
  • The Druid’s Den: nel quartiere San Giovanni, è un piccolo pub irlandese con una selezione di birre classiche e un ambiente intimo.
  • The Abbey Theatre: a due passi da Piazza Navona, elegante e raffinato, con un’ottima selezione di whisky e piatti tradizionali.

Birra artigianale a Roma: una tendenza in crescita

Negli ultimi anni, la birra artigianale a Roma ha conosciuto un vero e proprio boom. Molti pub si sono specializzati in questo settore, collaborando con microbirrifici locali o producendo birra in proprio. Questo ha portato a un notevole innalzamento della qualità e della varietà dell’offerta.

Tra i locali che si distinguono per l’attenzione alla birra artigianale troviamo:

  • Ma Che Siete Venuti a Fà: a Trastevere, è un punto di riferimento per gli appassionati, con una selezione sempre aggiornata.
  • Bir & Fud: anch’esso a Trastevere, propone birre artigianali abbinate a una cucina curata e ingredienti di qualità.
  • Be.Re.: in zona Prati, offre birre da tutto il mondo e street food gourmet.

Consigli per scegliere il pub giusto a Roma

Con così tante opzioni disponibili, scegliere il pub giusto può sembrare difficile. Ecco alcuni consigli utili per orientarsi:

  • Zona: se sei in centro, opta per pub come Open Baladin o Tree Folk’s. Se preferisci ambienti più alternativi, esplora Centocelle o Pigneto.
  • Tipo di birra: se sei un appassionato, scegli pub con rotazione frequente delle spine e birre artigianali locali.
  • Cucina: controlla il menù online per verificare la qualità e la varietà dei piatti offerti.
  • Atmosfera: scegli in base al tipo di serata che desideri, da quella tranquilla a quella più movimentata con musica live.

Dove trovare i migliori pub di Roma

I migliori pub di Roma si trovano in tutte le zone della città, ma alcune aree si distinguono per la concentrazione di locali di qualità:

  • Trastevere: il cuore pulsante della movida romana, con pub storici e innovativi.
  • Monti: tra i quartieri più cool, perfetto per chi cerca pub con atmosfera ricercata.
  • Ostiense: zona industriale riqualificata, ideale per chi ama le birre artigianali e i locali di design.
  • San Lorenzo: frequentato da studenti e giovani, offre pub economici ma di qualità.

Un brindisi alla Capitale: l’esperienza nei pub romani

Visitare i pub di Roma è un’esperienza che va oltre il semplice bere una birra. È un’occasione per scoprire nuovi sapori, incontrare persone, ascoltare buona musica e vivere la città in modo autentico. Che tu sia un turista in cerca di autenticità o un romano alla ricerca del tuo nuovo locale preferito, la scena dei pub romani saprà offrirti sempre qualcosa di nuovo.

Non resta che scegliere il tuo pub preferito, ordinare una buona birra artigianale e brindare alla bellezza di Roma.

Scopri anche la nostra guida alle migliori birrerie di Roma e i ristoranti economici dove mangiare bene nella Capitale.


Birra artigianale in uno dei migliori pub di Roma
Pub a Trastevere con atmosfera accogliente e birre artigianali



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.