Un vasto incendio a Porta Portese ha scosso il quartiere nella giornata del 12 febbraio 2025. Le fiamme sono divampate all’interno di un supermercato, generando una densa colonna di fumo visibile anche a grande distanza. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato il peggio, ma l’episodio ha causato momenti di forte apprensione tra i residenti e i commercianti della zona.
Le dinamiche dell’incendio
Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe scoppiato nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:30. Le fiamme si sono propagate rapidamente all’interno del supermercato situato nei pressi del noto mercato di Porta Portese. Alcuni testimoni hanno riferito di aver udito un forte boato prima di vedere il fumo uscire dall’edificio.
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi e sul posto sono giunti diversi mezzi dei vigili del fuoco, insieme alle forze dell’ordine e alle ambulanze del 118. L’area è stata transennata per garantire la sicurezza dei passanti e agevolare le operazioni di spegnimento.
Evacuazione e misure di sicurezza
Per precauzione, le autorità hanno disposto l’evacuazione degli appartamenti situati sopra il supermercato. Decine di residenti sono stati fatti uscire dalle loro abitazioni mentre i pompieri lavoravano per domare le fiamme. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma alcune persone hanno accusato lievi sintomi di intossicazione da fumo e sono state assistite sul posto dai sanitari.
Possibili cause dell’incendio
Al momento, le cause dell’incendio non sono ancora state accertate con certezza. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo le testimonianze dei presenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Tra le ipotesi al vaglio, vi è un possibile cortocircuito o un malfunzionamento di un impianto elettrico.
Intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco hanno impiegato diverse ore per spegnere completamente l’incendio e mettere in sicurezza l’edificio. Grazie all’uso di autopompe e idranti, le fiamme sono state domate prima che potessero estendersi agli edifici vicini. Solo a tarda serata l’area è stata dichiarata sicura e i residenti hanno potuto fare ritorno nelle loro case.
Impatto sull’attività commerciale
Il supermercato coinvolto nell’incendio ha subito danni ingenti, con scaffali e merci completamente distrutti dalle fiamme. Il titolare dell’attività ha espresso grande preoccupazione per le conseguenze economiche dell’evento, mentre le associazioni di categoria hanno già chiesto misure di sostegno per i commercianti colpiti.
Reazioni dei residenti
La comunità di Porta Portese è rimasta profondamente scossa dall’accaduto. Molti residenti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza degli edifici e hanno chiesto maggiori controlli sugli impianti elettrici delle attività commerciali. Alcuni hanno anche sottolineato la necessità di un piano di emergenza più efficace per situazioni simili.
Le autorità intervengono
Il Comune di Roma ha annunciato l’avvio di un’indagine per accertare eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle normative antincendio. L’assessore alla sicurezza ha dichiarato che verranno intensificati i controlli sugli impianti elettrici degli esercizi commerciali per prevenire altri episodi simili.
Come prevenire incendi nelle attività commerciali
Gli esperti sottolineano l’importanza della prevenzione per evitare incendi nei locali commerciali. Tra le misure più efficaci:
- Effettuare controlli periodici sugli impianti elettrici.
- Installare sistemi di rilevazione del fumo e di spegnimento automatico.
- Garantire la manutenzione regolare di elettrodomestici e apparecchiature elettriche.
- Formare il personale sulle procedure di emergenza.
Un quartiere che si rialza
Nonostante lo shock iniziale, Porta Portese è pronta a ripartire. I commercianti e i residenti stanno già organizzando iniziative di solidarietà per aiutare chi è stato colpito dall’incendio. L’episodio ha evidenziato l’importanza della sicurezza e della prevenzione, ma ha anche mostrato la grande solidarietà della comunità locale.