Search
Tuesday 29 April 2025
  • :
  • :

International Max Jazz Day 2025: Omaggio a Bruno Martino al Suburbia di Roma

Il 30 aprile 2025 Roma si trasformerà in una vibrante capitale del jazz grazie all’attesissimo International Max Jazz Day, un evento che promette di emozionare appassionati e curiosi con un omaggio a Bruno Martino, una delle figure più iconiche del panorama musicale italiano. L’iniziativa, che si terrà presso il celebre Suburbia di Roma, si inserisce nel calendario delle celebrazioni ufficiali della Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall’UNESCO per promuovere la pace, il dialogo e la cooperazione tra i popoli attraverso la musica.

Un tributo speciale a Bruno Martino

Il cuore pulsante della serata sarà il ricordo e l’omaggio a Bruno Martino, pianista, cantante e compositore romano scomparso nel 2000. Celebre per brani indimenticabili come “Estate” – considerato uno standard internazionale del jazz – Martino ha lasciato un segno profondo nella storia della musica italiana e internazionale. Il concerto sarà un viaggio emozionante attraverso le sue melodie più amate, reinterpretate da grandi nomi del jazz contemporaneo.

Il programma dell’evento al Suburbia

L’International Max Jazz Day si svolgerà a partire dalle ore 21:00 presso il Suburbia di Roma, uno dei club più attivi della scena musicale underground della Capitale. L’evento sarà curato da Massimo Guerra, trombettista e direttore artistico, che guiderà un ensemble di musicisti d’eccezione in un repertorio interamente dedicato a Bruno Martino.

Tra gli artisti confermati:

  • Massimo Guerra – tromba e direzione artistica
  • Stefano Sabatini – pianoforte
  • Giuseppe Talone – contrabbasso
  • Gianpaolo Ascolese – batteria
  • Gianfranco Mauto – voce

Il repertorio comprenderà i brani più iconici di Bruno Martino, tra cui:

  • Estate
  • E la chiamano estate
  • Dracula cha cha
  • Cos’hai trovato in lui
  • Sabato sera

Un’occasione per celebrare la musica jazz a Roma

Il 30 aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz, Roma si unirà a centinaia di città nel mondo per celebrare il jazz come linguaggio universale di libertà e creatività. L’evento al Suburbia rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale intensa, in un contesto intimo e coinvolgente.

La scelta di omaggiare Bruno Martino non è casuale: la sua musica, raffinata e senza tempo, ha influenzato generazioni di musicisti e continua a essere fonte di ispirazione per artisti italiani e internazionali.

Informazioni utili per partecipare all’evento

L’evento si terrà presso il Suburbia Music Club, situato in via della Stazione Tuscolana 142, a Roma. L’ingresso è previsto a partire dalle ore 20:30, con inizio del concerto alle ore 21:00.

Biglietti: l’ingresso è a pagamento. È possibile prenotare i biglietti in anticipo contattando direttamente il Suburbia o attraverso i canali social ufficiali dell’evento.

Come arrivare: Il Suburbia è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Le fermate più vicine sono:

  • Stazione Tuscolana (treni regionali)
  • Metro A – Ponte Lungo

Chi era Bruno Martino: un ritratto dell’artista

Nato a Roma nel 1925, Bruno Martino è stato uno dei più importanti compositori e interpreti italiani del Novecento. Dopo gli esordi come pianista jazz, ha conquistato il grande pubblico con uno stile sofisticato che fondeva jazz, swing e canzone d’autore. La sua fama internazionale è legata soprattutto al brano “Estate”, reinterpretato da artisti del calibro di Chet Baker, João Gilberto, Michel Petrucciani e Toots Thielemans.

Martino ha rappresentato un ponte tra la tradizione melodica italiana e le sonorità del jazz internazionale, contribuendo alla diffusione del jazz italiano nel mondo. La sua musica è ancora oggi oggetto di studio e reinterpretazione da parte di numerosi musicisti.

Perché partecipare all’International Max Jazz Day 2025

Partecipare all’International Max Jazz Day significa non solo rendere omaggio a un grande artista come Bruno Martino, ma anche sostenere la cultura musicale e il jazz in Italia. L’evento rappresenta un’opportunità per scoprire o riscoprire un repertorio ricco di emozioni, eseguito da musicisti di altissimo livello.

Inoltre, il Suburbia offre un’atmosfera suggestiva e raccolta, ideale per apprezzare la musica dal vivo in tutta la sua intensità. L’evento si rivolge a un pubblico eterogeneo: dagli appassionati di jazz ai neofiti, dai giovani musicisti agli amanti della musica d’autore italiana.

Jazz e cultura: il significato della Giornata Internazionale del Jazz

Istituita nel 2011 dall’UNESCO, la Giornata Internazionale del Jazz si celebra ogni anno il 30 aprile con eventi in tutto il mondo. L’obiettivo è promuovere il jazz come strumento di dialogo interculturale, rispetto reciproco e comprensione tra i popoli. Il jazz, con la sua storia fatta di contaminazioni, improvvisazione e libertà espressiva, incarna perfettamente questi valori.

In Italia, la giornata viene celebrata con concerti, workshop, masterclass e incontri culturali. L’evento di Roma si inserisce in questo contesto, offrendo un contributo significativo alla diffusione del jazz e alla valorizzazione del patrimonio musicale italiano.

Link utili e risorse per approfondire

Un evento da non perdere per gli amanti del jazz

L’International Max Jazz Day 2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dal vivo, il jazz e la cultura musicale italiana. L’omaggio a Bruno Martino è un’occasione per celebrare un grande artista e per vivere un’esperienza unica in una delle location più suggestive della scena romana. Il 30 aprile, il Suburbia si accenderà di note, emozioni e ricordi, in un evento che unisce passato e presente nel nome della grande musica.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.