Search
Thursday 20 February 2025
  • :
  • :

Labaro: il Comune acquisisce via Sabin, svolta per viabilità e sicurezza

Una svolta importante per la viabilità e la sicurezza di Labaro: il Comune di Roma ha ufficialmente acquisito via Sabin, una strada che per anni è stata al centro di dibattiti e richieste da parte dei residenti. Questo passaggio amministrativo segna un punto di svolta per la manutenzione e la gestione della strada, garantendo finalmente interventi strutturali e miglioramenti tanto attesi.

Una strada privata con problemi di gestione

Via Sabin, situata nel quartiere Labaro, è stata per lungo tempo una strada privata ad uso pubblico. Questo status ha generato numerosi problemi per i residenti, che si sono trovati a convivere con una manutenzione insufficiente e una serie di criticità legate alla sicurezza stradale. Le buche, la segnaletica carente e l’illuminazione inadeguata hanno reso la viabilità difficoltosa, soprattutto nelle ore serali.

L’acquisizione da parte del Comune di Roma

Con la recente acquisizione, via Sabin diventa ufficialmente parte del patrimonio viario del Comune di Roma. Questo significa che l’amministrazione capitolina potrà finalmente intervenire con opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, migliorando la qualità della strada e garantendo maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni.

I benefici per i residenti di Labaro

Il passaggio di via Sabin sotto la gestione comunale comporta una serie di vantaggi concreti per i cittadini:

  • Manutenzione regolare: il Comune sarà responsabile della gestione della strada, garantendo interventi tempestivi per la riparazione di buche e il rifacimento dell’asfalto.
  • Miglioramento della sicurezza: con l’acquisizione, sarà possibile installare una segnaletica adeguata e migliorare l’illuminazione pubblica.
  • Maggiore decoro urbano: la strada potrà beneficiare di interventi di pulizia e manutenzione più frequenti.
  • Facilitazioni per la viabilità: una strada meglio mantenuta significa meno disagi per i residenti e una circolazione più fluida.

Le reazioni del quartiere e delle istituzioni

La notizia dell’acquisizione è stata accolta con favore dai residenti di Labaro, che da anni chiedevano un intervento concreto per migliorare le condizioni di via Sabin. Anche le istituzioni locali hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza di questo passo per la sicurezza e la qualità della vita nel quartiere.

Prossimi passi: gli interventi previsti

Ora che via Sabin è ufficialmente parte del patrimonio comunale, il Comune di Roma potrà avviare i primi interventi di riqualificazione. Tra le opere previste ci sono:

  • Il rifacimento dell’asfalto per eliminare le buche e migliorare la percorribilità.
  • La sistemazione della segnaletica stradale per garantire una maggiore sicurezza.
  • Il potenziamento dell’illuminazione pubblica per migliorare la visibilità nelle ore notturne.
  • Interventi di pulizia e manutenzione del verde pubblico lungo la strada.

Un passo avanti per Labaro e la sua viabilità

L’acquisizione di via Sabin rappresenta un importante passo avanti per il quartiere di Labaro. Dopo anni di attesa, i residenti possono finalmente contare su una strada più sicura e ben mantenuta, grazie all’intervento diretto del Comune di Roma. Questa operazione dimostra l’impegno dell’amministrazione nel migliorare la qualità della vita nei quartieri periferici, rispondendo alle esigenze concrete dei cittadini.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.