Search
Friday 18 April 2025
  • :
  • :

Lavori Giubileo 2025 nel IV Municipio: tutti gli interventi previsti a Roma Est

Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara a un’ondata di interventi infrastrutturali e di riqualificazione urbana che coinvolgeranno tutti i municipi, incluso il IV Municipio, che comprende aree strategiche come Tiburtino, Pietralata, Casal Bruciato e San Basilio. Il piano di lavori giubilari prevede una serie di cantieri mirati a migliorare la viabilità, la sicurezza pedonale e il decoro urbano, con un investimento significativo da parte del Comune di Roma e del Governo centrale.

Obiettivi dei lavori per il Giubileo 2025 nel IV Municipio

Il Giubileo rappresenta un evento di portata mondiale che attrarrà milioni di pellegrini e turisti. Per questo, la Capitale ha avviato un programma straordinario di opere pubbliche. Gli interventi nel IV Municipio mirano a:

  • Rendere più sicura e accessibile la rete stradale e pedonale
  • Riqualificare aree urbane degradate
  • Facilitare la mobilità urbana e l’accesso ai mezzi pubblici
  • Valorizzare spazi pubblici e verde urbano

I principali cantieri nel IV Municipio

Tra i numerosi cantieri in partenza o in fase di progettazione, spiccano alcuni interventi chiave che interesseranno le principali arterie e zone residenziali del quadrante Est di Roma.

Via Tiburtina: riqualificazione e messa in sicurezza

Uno dei progetti più attesi riguarda via Tiburtina, un’arteria fondamentale per la mobilità del quadrante est. Il tratto compreso tra via di Portonaccio e via di Casal Bruciato sarà interessato da:

  • Rifacimento del manto stradale
  • Riqualificazione dei marciapiedi esistenti
  • Installazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale
  • Interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Questa zona, densamente trafficata e soggetta a frequenti criticità, sarà resa più sicura sia per gli automobilisti che per i pedoni.

Nuovi marciapiedi tra via Diego Angeli e via Filippo Meda

Un altro intervento importante sarà la realizzazione di nuovi marciapiedi tra via Diego Angeli e via Filippo Meda, nel quartiere di Casal Bruciato. L’obiettivo è migliorare la sicurezza dei pedoni e garantire un accesso più agevole alle fermate del trasporto pubblico.

Piazza Balsamo Crivelli: riqualificazione completa

La piazza Balsamo Crivelli, situata nel cuore del quartiere Pietralata, sarà oggetto di un progetto di riqualificazione che prevede:

  • Rifacimento della pavimentazione
  • Nuova illuminazione pubblica
  • Installazione di arredi urbani
  • Riorganizzazione della viabilità e degli spazi pedonali

Si tratta di un intervento atteso da anni dai residenti, che vedranno finalmente restituito uno spazio pubblico funzionale e decoroso.

Via di Casal Bruciato: manutenzione straordinaria

La via di Casal Bruciato sarà interessata da lavori di manutenzione straordinaria che includeranno:

  • Riasfaltatura completa
  • Miglioramento della segnaletica
  • Riqualificazione delle aree di sosta

Questi lavori contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei residenti e a ridurre il rischio di incidenti stradali.

Tempistiche e gestione dei cantieri

I cantieri partiranno tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025, con l’obiettivo di concludere la maggior parte degli interventi in tempo per l’inizio del Giubileo. La gestione sarà affidata a Roma Capitale, con la supervisione del Commissario Straordinario per il Giubileo e la collaborazione del IV Municipio.

Per garantire la viabilità durante i lavori, saranno previsti:

  • Deviazioni temporanee del traffico
  • Segnaletica provvisoria
  • Presenza costante della Polizia Locale

Il comune ha promesso aggiornamenti costanti sui canali ufficiali, per informare i cittadini su eventuali disagi e modifiche alla circolazione.

Impatto sul territorio e benefici attesi

Gli interventi previsti nel IV Municipio avranno un impatto significativo sul tessuto urbano e sociale del territorio. Tra i principali benefici attesi:

  • Miglioramento dell’accessibilità per persone con disabilità
  • Riduzione del degrado urbano
  • Aumento della sicurezza stradale
  • Valorizzazione del patrimonio pubblico

Inoltre, i lavori rappresentano un’opportunità per rilanciare economicamente i quartieri coinvolti, grazie all’indotto generato dai cantieri e al miglioramento generale della qualità urbana.

Il ruolo del IV Municipio nella pianificazione

Il presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti, ha sottolineato il ruolo attivo dell’amministrazione municipale nella definizione delle priorità e nella supervisione degli interventi. In particolare, il Municipio ha richiesto:

  • Un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella progettazione
  • Una comunicazione trasparente sui tempi e le modalità dei lavori
  • Un coordinamento efficace tra i diversi enti coinvolti

Questa sinergia tra Comune e Municipio è fondamentale per garantire la buona riuscita dei progetti.

Link utili e approfondimenti

Per restare aggiornati sugli interventi del Giubileo 2025 a Roma, è possibile consultare i seguenti link:

Prospettive future per Roma Est dopo il Giubileo

Oltre al miglioramento immediato delle infrastrutture, i lavori per il Giubileo 2025 rappresentano un’occasione per ripensare lo sviluppo urbano del quadrante Est di Roma. Il IV Municipio, con i suoi quartieri popolari e le sue criticità storiche, potrà beneficiare di una nuova centralità nel contesto cittadino.

La speranza è che gli investimenti non si fermino al 2025, ma che segnino l’inizio di una stagione di rigenerazione urbana duratura, capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere una mobilità più sostenibile e inclusiva.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.