Search
Tuesday 29 April 2025
  • :
  • :

Parco San Sebastiano: Lampioni Rotti e Degrado, la Denuncia dei Cittadini

Il Parco San Sebastiano, uno dei polmoni verdi della Capitale, è al centro di una crescente preoccupazione da parte di cittadini e associazioni locali. Il degrado dell’area, caratterizzato da lampioni rotti, scarsa manutenzione del verde e carenze nella pulizia, sta compromettendo la fruibilità del parco, soprattutto per le famiglie, gli sportivi e gli studenti delle scuole vicine.

Un Parco in Stato di Abbandono

Negli ultimi mesi, numerose segnalazioni hanno evidenziato le problematiche che affliggono il Parco San Sebastiano. In particolare, i lampioni rotti rappresentano un serio problema di sicurezza, rendendo l’area pericolosa dopo il tramonto. La mancanza di illuminazione adeguata favorisce situazioni di degrado e atti vandalici, scoraggiando la frequentazione del parco nelle ore serali.

Oltre ai problemi legati all’illuminazione, i cittadini denunciano anche la presenza di rifiuti abbandonati e la scarsa manutenzione delle aree verdi. Le aiuole risultano spesso trascurate, con erba alta e alberi non potati, aumentando il rischio di caduta di rami e rendendo il parco meno accogliente.

Il Ruolo delle Scuole e delle Associazioni

Le scuole della zona, che utilizzano il parco per attività didattiche e sportive, hanno espresso preoccupazione per lo stato di abbandono in cui versa l’area. Studenti e insegnanti segnalano la difficoltà di svolgere attività all’aperto in un ambiente poco sicuro e poco curato.

Le associazioni locali, insieme ai comitati di quartiere, stanno portando avanti campagne di sensibilizzazione per sollecitare il Comune a intervenire con azioni concrete. Tra le richieste principali vi sono la riparazione dei lampioni rotti, un aumento della pulizia e una manutenzione più regolare del verde.

Le Richieste dei Cittadini

I residenti chiedono un intervento immediato per garantire maggiore sicurezza e decoro al Parco San Sebastiano. Tra le proposte avanzate:

  • Ripristino dell’illuminazione pubblica con la sostituzione dei lampioni rotti.
  • Aumento della presenza di giardinieri per la manutenzione costante del verde.
  • Maggiore controllo e sorveglianza per prevenire atti vandalici.
  • Installazione di nuovi cestini per i rifiuti e campagne di sensibilizzazione sulla pulizia.

Possibili Soluzioni e Interventi

Per risolvere i problemi del parco, il Comune potrebbe adottare diverse strategie, tra cui:

  • Stanziamento di fondi per la manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Collaborazione con associazioni locali per progetti di riqualificazione.
  • Coinvolgimento delle scuole in iniziative di educazione ambientale.
  • Utilizzo di tecnologie smart per l’illuminazione e la sicurezza.

Un Futuro Migliore per il Parco San Sebastiano

Il Parco San Sebastiano rappresenta un’importante risorsa per la città di Roma, ma necessita di interventi urgenti per tornare a essere un luogo sicuro e accogliente per tutti. La mobilitazione dei cittadini e delle scuole dimostra quanto sia sentita la necessità di un cambiamento. Ora spetta alle istituzioni rispondere con azioni concrete per garantire la tutela e la valorizzazione di questo spazio verde.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.