Search
Saturday 19 April 2025
  • :
  • :

Real Monterotondo, Michele Riosa: ‘Salvezza meritata, ora costruiamo il futuro’

Il Real Monterotondo ha raggiunto un traguardo importante al termine della stagione 2023/2024: la salvezza nel campionato di Serie D. Un obiettivo che, seppur sofferto, rappresenta una vittoria significativa per una società che ha saputo rialzarsi nei momenti più difficili. Michele Riosa, direttore sportivo del club, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando il valore umano e tecnico del gruppo squadra.

Salvezza conquistata con determinazione

Il cammino del Real Monterotondo non è stato privo di ostacoli. Dopo una prima parte di stagione complicata, la squadra ha trovato la propria identità grazie a un lavoro costante e a scelte tecniche mirate. L’arrivo di un nuovo allenatore ha contribuito a invertire la rotta, permettendo al club di risalire la classifica e conquistare la permanenza in Serie D con una giornata d’anticipo.

«È stata una stagione intensa, ma alla fine abbiamo centrato l’obiettivo», ha dichiarato Michele Riosa. «La salvezza è il frutto del lavoro quotidiano, della dedizione dei ragazzi e della fiducia che la società ha riposto nello staff tecnico».

Michele Riosa: l’uomo dietro le quinte del Real Monterotondo

Direttore sportivo con una visione chiara e una forte personalità, Michele Riosa ha svolto un ruolo chiave nella strategia del Real Monterotondo. La sua esperienza e la sua capacità di leggere le dinamiche di spogliatoio hanno permesso di costruire una squadra equilibrata, capace di affrontare le sfide del campionato di Serie D.

«Abbiamo costruito un gruppo unito, con ragazzi che hanno messo il cuore in ogni partita. La salvezza è un risultato meritato, che ci dà fiducia per il futuro», ha aggiunto Riosa.

Un progetto sportivo in crescita

Il Real Monterotondo non si accontenta della salvezza. Il progetto sportivo del club punta a consolidarsi nei prossimi anni, con l’obiettivo di diventare una realtà stabile e competitiva nel panorama della Serie D. In quest’ottica, la dirigenza sta già lavorando per pianificare la prossima stagione, valutando conferme e nuovi innesti.

«Il nostro obiettivo è migliorare anno dopo anno», ha spiegato Riosa. «Vogliamo costruire una squadra che non lotti solo per la salvezza, ma che possa ambire a qualcosa di più. La base è solida, ora dobbiamo lavorare con intelligenza sul mercato».

Il ruolo dei tifosi e della città

Un elemento fondamentale del successo del Real Monterotondo è stato il supporto costante dei tifosi. La città ha risposto con entusiasmo, sostenendo la squadra anche nei momenti più difficili. Questo legame tra club e territorio rappresenta un valore aggiunto che la società intende preservare e rafforzare.

«I nostri tifosi sono stati straordinari. Sentire il loro calore allo stadio ci ha dato la carica nei momenti decisivi. Monterotondo merita una squadra che la rappresenti con orgoglio», ha detto Riosa.

Analisi della stagione 2023/2024

La stagione del Real Monterotondo è stata caratterizzata da alti e bassi. Dopo un avvio incerto, la squadra ha trovato continuità grazie a un cambio di passo tattico e all’inserimento di elementi chiave nel mercato invernale. Le ultime giornate hanno visto il club laziale ottenere risultati importanti contro avversari diretti, sigillando così la salvezza con una giornata d’anticipo.

Tra i protagonisti della stagione, spiccano diversi giovani che hanno mostrato grande crescita, segnale positivo per il futuro. Anche i giocatori più esperti hanno dato un contributo fondamentale, guidando il gruppo nei momenti più delicati.

Obiettivi per la prossima stagione

Con la salvezza in tasca, la dirigenza del Real Monterotondo guarda già avanti. L’obiettivo è costruire una rosa competitiva, in grado di affrontare il prossimo campionato con maggiore ambizione. La conferma di alcuni elementi chiave sarà una delle priorità, così come l’individuazione di profili adatti a rafforzare i reparti più deboli.

«Stiamo già lavorando per il futuro», ha dichiarato Riosa. «Vogliamo dare continuità a quanto fatto, migliorando dove possibile. Il mercato sarà fondamentale, ma anche la preparazione e la mentalità con cui affronteremo la nuova stagione».

Serie D: un campionato competitivo

Il campionato di Serie D si conferma ogni anno come uno dei più difficili e imprevedibili del calcio italiano. Squadre attrezzate, trasferte impegnative e un livello tecnico in costante crescita rendono ogni partita una battaglia. In questo contesto, il Real Monterotondo ha dimostrato di poter competere, trovando la giusta alchimia tra giovani promesse e giocatori esperti.

«La Serie D è un campionato tosto, dove nulla è scontato», ha sottolineato Riosa. «Ogni punto va conquistato con fatica e determinazione. Per questo dobbiamo prepararci al meglio, curando ogni dettaglio».

La visione a lungo termine del Real Monterotondo

La salvezza rappresenta solo un punto di partenza per il Real Monterotondo. Il club intende investire sul settore giovanile, sviluppare le infrastrutture e creare un’identità tecnica riconoscibile. L’obiettivo è diventare un punto di riferimento per il calcio dilettantistico laziale, valorizzando i talenti locali e offrendo un progetto credibile e sostenibile.

«Crediamo molto nei giovani e nel lavoro quotidiano», ha ribadito Riosa. «Vogliamo far crescere i nostri ragazzi, offrendo loro le condizioni ideali per emergere. Il futuro del Real Monterotondo passa da qui».

Collaborazioni e sinergie sul territorio

Per rafforzare il proprio progetto, il Real Monterotondo punta anche su collaborazioni con altre realtà sportive e istituzionali del territorio. La creazione di sinergie con scuole calcio, enti locali e sponsor rappresenta un tassello fondamentale per garantire stabilità economica e continuità tecnica.

«Lavorare in rete è essenziale», ha spiegato Riosa. «Solo così possiamo crescere come società e come comunità sportiva. Monterotondo ha un grande potenziale, e noi vogliamo valorizzarlo al massimo».

Una salvezza che vale come una promozione

Per il Real Monterotondo, la permanenza in Serie D ha un valore che va oltre il risultato sportivo. È il segnale che il lavoro paga, che la passione può fare la differenza e che un progetto serio, anche con risorse limitate, può raggiungere obiettivi importanti. La stagione 2023/2024 resterà nella memoria come l’anno della rinascita, della consapevolezza e della costruzione di un’identità forte.

Con una base solida e una visione chiara, il Real Monterotondo si prepara ad affrontare nuove sfide con entusiasmo e determinazione. La salvezza è solo l’inizio di un percorso ambizioso, che punta a scrivere nuove pagine nella storia del calcio laziale.

Approfondimenti e riferimenti utili

Real Monterotondo squadra 2024

Parole chiave principali: Real Monterotondo, Michele Riosa, salvezza, Serie D

Parole chiave secondarie: calcio laziale, stagione 2023/2024, progetto sportivo, tifosi Monterotondo



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.