Search
Saturday 19 April 2025
  • :
  • :

Rock per un Bambino 2025: grande evento di solidarietà al PalaCesaroni di Genzano

Sabato 10 maggio 2025 si accenderanno nuovamente i riflettori sul PalaCesaroni di Genzano per accogliere uno degli eventi benefici più attesi del Lazio: Rock per un Bambino. Giunta alla sua 15ª edizione, questa manifestazione è diventata un appuntamento fisso per chi ama la musica e desidera contribuire attivamente a una causa importante: sostenere l’attività dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un evento di solidarietà che unisce musica e beneficenza

Ideato e promosso dal cantante e presentatore Luca Guadagnini, Rock per un Bambino nasce da un’esperienza personale e dolorosa: la perdita della figlia Aurora a pochi mesi dalla nascita. Da allora, l’obiettivo è stato trasformare il dolore in speranza, raccogliendo fondi per la ricerca scientifica e il potenziamento delle strutture pediatriche.

Nel corso degli anni, l’evento ha visto la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale, diventando un vero e proprio simbolo della solidarietà. Anche per l’edizione 2025, il programma si preannuncia ricco di ospiti, sorprese musicali e momenti di forte impatto emotivo.

Quando e dove si svolge Rock per un Bambino 2025

  • Data: Sabato 10 maggio 2025
  • Luogo: PalaCesaroni, Genzano di Roma (RM)
  • Orario: Inizio spettacolo previsto per le ore 20:30

Il PalaCesaroni è una delle strutture più capienti dei Castelli Romani, facilmente raggiungibile da Roma e dalle principali località del Lazio. Dispone di ampi parcheggi e accessi facilitati per persone con disabilità.

Artisti e ospiti dell’edizione 2025

Il cast di Rock per un Bambino 2025 è ancora in fase di definizione, ma come ogni anno ci si aspetta la partecipazione di grandi nomi della musica italiana, comici, personaggi televisivi e testimonial del mondo dello spettacolo. Nelle edizioni passate hanno calcato il palco artisti come Alessandra Amoroso, Nek, Max Gazzè, Anna Tatangelo, Enrico Brignano e molti altri.

La direzione artistica punta sempre a un equilibrio tra intrattenimento e riflessione, creando uno show emozionante e coinvolgente per tutte le età.

Come acquistare i biglietti per Rock per un Bambino 2025

I biglietti per l’evento saranno disponibili a partire da febbraio 2025 sui principali circuiti di ticketing online, tra cui TicketOne, e presso i punti vendita autorizzati. Il costo del biglietto sarà comunicato ufficialmente nelle prossime settimane, ma si prevede un prezzo accessibile per incentivare la partecipazione del pubblico.

Tutti i proventi raccolti durante la serata, al netto delle spese organizzative, saranno devoluti all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per finanziare progetti di ricerca, acquisto di attrezzature mediche e supporto alle famiglie dei piccoli pazienti.

Perché partecipare a Rock per un Bambino

Partecipare a Rock per un Bambino significa vivere una serata di grande musica e spettacolo, ma soprattutto contribuire a un progetto concreto e trasparente. Ogni edizione rappresenta un’occasione per fare la differenza, grazie alla generosità di artisti, sponsor e pubblico.

Il successo dell’iniziativa è testimoniato anche dai numeri: oltre 500.000 euro raccolti in 14 edizioni, migliaia di spettatori ogni anno, decine di progetti finanziati presso il Bambino Gesù.

Come nasce Rock per un Bambino: la storia di Luca Guadagnini

Luca Guadagnini è il cuore pulsante dell’evento. Musicista e showman, ha deciso di fondare Rock per un Bambino nel 2010, dopo la tragica scomparsa della figlia Aurora. Da allora, ogni anno si impegna in prima persona nell’organizzazione della serata, coinvolgendo artisti, volontari e istituzioni locali.

La sua testimonianza è un esempio di come il dolore possa trasformarsi in impegno sociale, e di come la musica possa diventare uno strumento di solidarietà e speranza.

Come sostenere la causa anche senza partecipare all’evento

Chi non potrà essere presente al PalaCesaroni il 10 maggio 2025 potrà comunque contribuire alla raccolta fondi attraverso:

  • Donazioni online sul sito ufficiale dell’evento (www.rockperunbambino.it)
  • Acquisto del merchandising ufficiale
  • Partecipazione a eventi collaterali organizzati durante l’anno

Ogni gesto, anche piccolo, può contribuire a migliorare la vita di tanti bambini e delle loro famiglie.

Collaborazioni e patrocinio

Rock per un Bambino si avvale del patrocinio del Comune di Genzano di Roma e della Regione Lazio, oltre alla collaborazione con enti culturali, aziende private e associazioni di volontariato. Questa rete di supporto consente di garantire ogni anno un evento di alta qualità, sicuro e ben organizzato.

Importante anche il ruolo dei volontari, che contribuiscono in modo determinante alla logistica e all’accoglienza del pubblico.

Come arrivare al PalaCesaroni di Genzano

Il PalaCesaroni si trova a Genzano di Roma, in Via Emilia Romagna. È facilmente raggiungibile in auto tramite la Via Appia Nuova (SS7) e dispone di ampi parcheggi nei pressi della struttura.

Per chi arriva da Roma, è possibile utilizzare i mezzi pubblici (treno o autobus Cotral) fino a Genzano, con collegamenti diretti dalla stazione di Ciampino e da Anagnina. Durante la serata saranno potenziati i servizi navetta per facilitare l’afflusso e il deflusso del pubblico.

Un evento da non perdere: musica, emozioni e solidarietà

Rock per un Bambino 2025 promette di essere un’edizione indimenticabile, nel segno della solidarietà, della musica e dell’amore per la vita. Un’occasione unica per vivere un grande spettacolo e contribuire a una causa che riguarda tutti: la salute e il benessere dei bambini.

Per restare aggiornati sul programma, sugli artisti e sulle modalità di partecipazione, è possibile seguire i canali social ufficiali dell’evento e visitare il sito www.rockperunbambino.it.

Non mancare: il 10 maggio 2025, al PalaCesaroni di Genzano, la musica incontra il cuore.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.