Search
Sunday 27 April 2025
  • :
  • :

Roma, allarme furti in casa: le nuove tecniche dei ladri con acido e rossetto

A Roma si registra un aumento preoccupante dei furti in casa, con i ladri che adottano tecniche sempre più sofisticate per introdursi nelle abitazioni. Tra i metodi più recenti spiccano l’uso di acido per sciogliere serrature e il rossetto per oscurare gli spioncini, rendendo difficile ai residenti accorgersi della loro presenza.

Le nuove tecniche dei ladri: acido e rossetto

Negli ultimi mesi, le forze dell’ordine hanno segnalato un incremento di furti in appartamento con modalità innovative. I malviventi utilizzano una sostanza acida per corrodere le serrature, consentendo loro di aprire porte blindate senza lasciare segni evidenti di effrazione. Questo metodo rende più difficile per le vittime e per le autorità identificare l’intrusione immediatamente.

Un’altra tecnica diffusa è l’uso del rossetto per oscurare gli spioncini delle porte. Applicando una sostanza opaca sul vetro, i ladri impediscono ai residenti di vedere chi si trova all’esterno, aumentando le probabilità di successo del colpo.

Zone più colpite dai furti in casa a Roma

Secondo le segnalazioni, i quartieri più colpiti dai furti in casa a Roma includono:

  • Centro Storico
  • San Giovanni
  • Monteverde
  • Prati
  • Flaminio

Queste aree, caratterizzate da un’alta densità abitativa e da un elevato valore immobiliare, sono spesso prese di mira dai ladri, che operano con estrema rapidità.

Come proteggersi dai furti in casa

Per ridurre il rischio di subire un furto, è fondamentale adottare alcune misure di sicurezza:

  • Installare serrature di sicurezza avanzate, resistenti agli attacchi con acido.
  • Applicare pellicole protettive sugli spioncini per evitare che vengano oscurati.
  • Utilizzare sistemi di videosorveglianza e allarmi antifurto.
  • Non lasciare chiavi di riserva in luoghi facilmente accessibili, come sotto lo zerbino.
  • Organizzare con i vicini un sistema di controllo reciproco per segnalare movimenti sospetti.

Il ruolo delle forze dell’ordine nella prevenzione

Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli nelle zone più colpite, promuovendo campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza domestica. Inoltre, viene consigliato ai cittadini di segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta.

Come segnalare un tentativo di furto

Se si nota un comportamento sospetto nei pressi della propria abitazione, è importante:

  • Chiamare immediatamente il numero di emergenza 112.
  • Fornire una descrizione dettagliata di eventuali individui o veicoli sospetti.
  • Non tentare di affrontare direttamente i ladri, per evitare situazioni di pericolo.

Conclusione: l’importanza della prevenzione

I furti in casa a Roma rappresentano una minaccia crescente, ma con le giuste precauzioni è possibile ridurre il rischio di diventare vittime. Investire in sistemi di sicurezza avanzati e collaborare con le forze dell’ordine sono passi fondamentali per proteggere la propria abitazione e la propria famiglia.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.