Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sulla rete autostradale urbana di Roma. A partire da lunedì 8 aprile 2024, il tratto dell’autostrada A24 compreso tra lo svincolo di Portonaccio e la Tangenziale Est sarà soggetto a chiusure notturne programmate. Questa misura è necessaria per consentire l’esecuzione di interventi urgenti di rifacimento strutturale del manto stradale e delle opere connesse, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e migliorare la viabilità nella zona est della Capitale.
Calendario delle chiusure notturne sulla A24
Le chiusure interesseranno il tratto urbano dell’A24 in direzione centro, ovvero verso la Tangenziale Est, e saranno attive in orario notturno, precisamente dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del mattino successivo. Il calendario previsto per l’interruzione del traffico è il seguente:
- Lunedì 8 aprile 2024: chiusura dalle 22:00 alle 6:00
- Martedì 9 aprile 2024: chiusura dalle 22:00 alle 6:00
- Mercoledì 10 aprile 2024: chiusura dalle 22:00 alle 6:00
- Giovedì 11 aprile 2024: chiusura dalle 22:00 alle 6:00
Il tratto interessato è quello compreso tra lo svincolo di Portonaccio e la Tangenziale Est, una delle arterie principali per l’accesso al centro di Roma. In caso di condizioni meteorologiche avverse o imprevisti tecnici, le date potrebbero subire variazioni.
Motivazioni della chiusura e tipologia dei lavori
I lavori rientrano nel piano di manutenzione straordinaria della Società Strada dei Parchi, concessionaria del tratto autostradale A24, e sono finalizzati al risanamento del piano viabile, alla sostituzione dei giunti di dilatazione e al consolidamento delle strutture portanti. Questi interventi sono fondamentali per prevenire il deterioramento dell’infrastruttura e garantire la sicurezza degli utenti, soprattutto in un tratto ad alta intensità di traffico.
La scelta dell’orario notturno per l’esecuzione dei lavori è volta a ridurre al minimo i disagi per automobilisti e pendolari, evitando le ore di punta del traffico romano, che in quella fascia oraria è significativamente ridotto.
Deviazioni e percorsi alternativi consigliati
Durante la chiusura notturna dell’A24 tra Portonaccio e la Tangenziale Est, verranno predisposte deviazioni segnalate lungo il percorso. Gli automobilisti in arrivo da Tivoli o dal Grande Raccordo Anulare (GRA) e diretti verso il centro di Roma potranno utilizzare lo svincolo di via Fiorentini per uscire dall’autostrada e proseguire sulla viabilità ordinaria.
In particolare, si consiglia:
- Per chi proviene da est (Tivoli, Lunghezza, GRA): uscita obbligatoria a via Fiorentini con prosecuzione su via di Portonaccio.
- Per i veicoli diretti alla Tangenziale Est: seguire le indicazioni per via Prenestina e via di Portonaccio.
- Per chi è diretto verso il centro storico: utilizzare via Tiburtina o via Casilina come alternative.
Le deviazioni saranno segnalate da apposita cartellonistica temporanea e da personale addetto alla viabilità. Inoltre, si invita a consultare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale della Strada dei Parchi e i canali social della società.
Impatto sulla viabilità e raccomandazioni per gli automobilisti
La chiusura notturna dell’A24 tra Portonaccio e la Tangenziale Est potrebbe comportare rallentamenti e congestioni soprattutto in prossimità degli svincoli alternativi. Si consiglia pertanto di:
- Verificare le condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio.
- Utilizzare applicazioni di navigazione aggiornate in tempo reale come Google Maps o Waze.
- Prediligere mezzi pubblici se possibile, soprattutto per spostamenti verso il centro città.
- Anticipare la partenza nelle ore serali per evitare la fascia oraria di chiusura.
Le autorità comunali e la Polizia Locale di Roma Capitale collaboreranno con la società concessionaria per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza durante i lavori.
La A24 e il nodo strategico di Portonaccio
Il tratto urbano dell’autostrada A24 rappresenta uno snodo cruciale per la mobilità di Roma, collegando i quartieri periferici orientali con il centro città e con la Tangenziale Est, una delle arterie più trafficate della Capitale. Lo svincolo di Portonaccio, in particolare, è un punto nevralgico per il traffico in entrata e in uscita dalla città, servendo un’area densamente popolata e ricca di attività commerciali.
La manutenzione di questo tratto è quindi di primaria importanza per evitare disagi prolungati e garantire la sicurezza delle migliaia di automobilisti che lo percorrono ogni giorno.
Informazioni utili e contatti
Per ulteriori aggiornamenti sulla chiusura notturna dell’A24, è possibile consultare i seguenti canali:
- Sito ufficiale Strada dei Parchi
- RomaToday – Sezione Attualità
- Numero verde Strada dei Parchi: 800 086 861
- Canali social ufficiali della società concessionaria
Inoltre, è possibile ricevere notifiche in tempo reale tramite app di infomobilità come Muoversi a Roma o Infotrafic.
Interventi futuri e manutenzione programmata
La chiusura notturna tra Portonaccio e Tangenziale Est è solo uno degli interventi previsti nel piano di manutenzione straordinaria della rete autostradale urbana. Nei prossimi mesi, sono attesi ulteriori lavori su altri tratti della A24 e della A25, con particolare attenzione ai viadotti, gallerie e svincoli principali.
La Società Strada dei Parchi ha annunciato che verranno comunicati con anticipo eventuali nuove chiusure o deviazioni, al fine di limitare i disagi per i cittadini e migliorare progressivamente la qualità della rete viaria del Lazio.
Un’occasione per migliorare la mobilità urbana
Nonostante i disagi temporanei, questi interventi rappresentano un’opportunità concreta per migliorare la qualità delle infrastrutture stradali di Roma. La manutenzione della A24 e degli svincoli come quello di Portonaccio è fondamentale per garantire una mobilità urbana efficiente, sicura e sostenibile. Gli utenti sono invitati a collaborare seguendo le indicazioni fornite e a considerare l’uso di mezzi alternativi durante il periodo dei lavori.
Per ulteriori approfondimenti sulla mobilità a Roma, consulta anche: