Momenti di paura a Roma in via Portuense, dove un autobus del trasporto pubblico ha preso fuoco improvvisamente. L’incidente è avvenuto nella mattina del 15 febbraio 2025, quando il mezzo, in servizio sulla linea urbana, ha improvvisamente iniziato a sprigionare fumo e fiamme, costringendo i passeggeri a una fuga repentina.
Le dinamiche dell’incendio
Secondo le prime ricostruzioni, l’autobus stava percorrendo via Portuense quando il conducente e i passeggeri hanno notato un denso fumo fuoriuscire dal vano motore. L’autista ha prontamente fermato il mezzo e ha fatto scendere tutti i passeggeri in sicurezza. Pochi istanti dopo, le fiamme hanno avvolto la parte posteriore del veicolo.
Fortunatamente, grazie alla prontezza dell’autista e alla collaborazione dei passeggeri, nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti rapidamente i Vigili del Fuoco, che hanno domato l’incendio ed evitato che le fiamme si propagassero ad altri veicoli o edifici circostanti.
Intervento dei soccorsi
Oltre ai Vigili del Fuoco, sul luogo dell’incendio sono giunti anche gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno gestito la viabilità e messo in sicurezza l’area. Il traffico su via Portuense ha subito rallentamenti e deviazioni per consentire le operazioni di spegnimento e la rimozione del mezzo incendiato.
Le autorità stanno ora conducendo accertamenti per determinare le cause dell’incendio. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un guasto tecnico o di un problema legato alla manutenzione del veicolo.
Precedenti episodi simili a Roma
Non è la prima volta che un autobus prende fuoco a Roma. Negli ultimi anni si sono verificati diversi episodi simili, spesso attribuiti all’usura dei mezzi o a problemi di manutenzione. Il fenomeno, noto come “flambus”, ha più volte sollevato polemiche sulla sicurezza del trasporto pubblico nella Capitale.
Le autorità competenti hanno più volte annunciato piani di rinnovamento del parco mezzi, ma episodi come quello di via Portuense continuano a destare preoccupazione tra utenti e addetti ai lavori.
Reazioni e commenti
L’incendio dell’autobus ha suscitato reazioni da parte dei cittadini e delle istituzioni. Molti passeggeri hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dei mezzi pubblici, mentre le associazioni dei consumatori chiedono maggiore attenzione alla manutenzione e al controllo dei veicoli in servizio.
Le autorità locali hanno assicurato che verranno effettuate verifiche approfondite per evitare che episodi simili possano ripetersi. Nel frattempo, i passeggeri continuano a chiedere mezzi più sicuri e affidabili per i loro spostamenti quotidiani.
Conclusioni e prospettive future
L’incendio del bus in via Portuense riaccende il dibattito sulla sicurezza del trasporto pubblico a Roma. Sebbene nessuno sia rimasto ferito, l’episodio evidenzia la necessità di interventi concreti per garantire la sicurezza dei passeggeri e migliorare la qualità del servizio.
Le indagini in corso chiariranno le cause esatte dell’incendio, mentre i cittadini attendono risposte e soluzioni per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro.