Search
Sunday 27 April 2025
  • :
  • :

Roma, maxi-truffa del gioco delle tre campanelle: multe e sequestri ai truffatori

Nel cuore di Roma, una delle truffe più note ai danni dei turisti e dei cittadini è stata smantellata grazie a un’operazione delle forze dell’ordine. Il famigerato gioco delle tre campanelle, una pratica ingannevole che da anni imperversa nelle zone più frequentate della capitale, ha portato a multe e sequestri nei confronti dei truffatori.

Come funziona la truffa del gioco delle tre campanelle

Il meccanismo della truffa è semplice ma efficace. Un finto gioco d’azzardo viene inscenato per attirare ignari passanti, spesso turisti, con la promessa di vincite facili. Il giocatore deve indovinare sotto quale campanella si trova una pallina, ma il trucco sta nel fatto che il movimento rapido delle mani del truffatore e la complicità di falsi spettatori rendono impossibile la vittoria.

L’operazione della polizia a Roma

Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nelle aree più colpite da questa truffa, come il centro storico e le zone turistiche. Durante l’operazione, sono stati sorpresi diversi gruppi di truffatori intenti a raggirare i passanti. Gli agenti hanno sequestrato il materiale utilizzato per il gioco e comminato multe salate ai responsabili.

Le zone più colpite dal raggiro

Il gioco delle tre campanelle è particolarmente diffuso in luoghi ad alta affluenza turistica, come:

  • Piazza Venezia
  • Via dei Fori Imperiali
  • Colosseo
  • Piazza Navona
  • Fontana di Trevi

Queste aree, popolate da visitatori e turisti, diventano terreno fertile per i truffatori, che approfittano della distrazione e della curiosità delle persone.

Le sanzioni per i truffatori

Le autorità hanno adottato una linea dura nei confronti di chi pratica questa truffa. Oltre al sequestro del materiale, i responsabili sono stati multati con importi elevati. In alcuni casi, è stato anche disposto il daspo urbano per impedire loro di tornare a operare nelle stesse zone.

Come difendersi dalla truffa

Per evitare di cadere vittima del gioco delle tre campanelle, è importante seguire alcuni consigli:

  • Diffidare da giochi di strada che promettono vincite facili.
  • Osservare il comportamento dei presenti: spesso i complici fingono di vincere per attirare nuove vittime.
  • Non scommettere mai denaro su questi giochi.
  • Segnalare eventuali truffe alle autorità competenti.

Un problema diffuso in molte città

Il fenomeno del gioco delle tre campanelle non è esclusivo di Roma. Questa truffa è diffusa in molte capitali europee e in città turistiche di tutto il mondo. Le autorità locali stanno cercando di contrastarla con controlli sempre più serrati e campagne di sensibilizzazione.

Le iniziative per contrastare la truffa

Oltre agli interventi delle forze dell’ordine, alcune associazioni cittadine e gruppi di volontari si stanno mobilitando per informare turisti e cittadini sui pericoli del gioco d’azzardo illegale. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per ridurre il numero di vittime di questi raggiri.

Il futuro della lotta contro le truffe a Roma

Le operazioni di polizia rappresentano un passo importante nella lotta contro le truffe ai danni dei turisti. Tuttavia, è necessario un impegno costante per garantire che il centro storico di Roma e le altre zone turistiche siano sempre più sicure. La prevenzione e l’informazione restano strumenti essenziali per contrastare questi fenomeni.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.