La 19ª giornata della Serie A Femminile si è chiusa con un risultato sorprendente: l’Inter femminile ha sconfitto la Roma femminile con un netto 3-0, interrompendo la lunga striscia di imbattibilità delle giallorosse. Allo stadio Breda di Sesto San Giovanni, le nerazzurre hanno disputato una partita perfetta, capitalizzando ogni occasione utile e mostrando una solidità difensiva che ha annullato il potenziale offensivo delle campionesse d’Italia.
Una vittoria che rilancia l’Inter in classifica
La squadra allenata da Rita Guarino ha messo in campo una prestazione di altissimo livello, sia sul piano tattico che su quello mentale. Dopo settimane altalenanti, l’Inter Women ha trovato la partita perfetta per rilanciarsi nella corsa al piazzamento europeo. Con questa vittoria, le nerazzurre consolidano la loro posizione nella Poules Scudetto e mandano un chiaro segnale a tutte le concorrenti.
Il racconto del match: Inter-Roma 3-0
Il match si è sbloccato al 21’ del primo tempo grazie a Kamila Dubcová, che ha sfruttato un errore della difesa romanista per battere Camelia Ceasar con un preciso rasoterra. La Roma ha cercato di reagire, ma ha trovato una difesa nerazzurra attenta e ben organizzata. Al 38’, è arrivato il raddoppio firmato da Elisa Polli, abile a finalizzare una bella azione corale con un colpo di testa vincente.
Nella ripresa, la Roma ha provato a rientrare in partita con un pressing più alto e l’ingresso di giocatrici offensive come Valentina Giacinti e Manuela Giugliano, ma l’Inter ha chiuso ogni spazio e ha colpito nuovamente in contropiede al 75’, con Tabitha Chawinga che ha firmato il definitivo 3-0 con un gran destro dal limite dell’area.
Roma femminile: una sconfitta che fa riflettere
Per la Roma femminile si tratta della prima sconfitta stagionale in campionato, una battuta d’arresto che arriva in un momento delicato della stagione. Le giallorosse, guidate da Alessandro Spugna, erano reduci da una serie di vittorie convincenti e sembravano lanciate verso la riconferma del titolo. Tuttavia, la prestazione opaca contro l’Inter ha evidenziato alcune lacune, soprattutto nella gestione del possesso e nella fase difensiva.
Nonostante il ko, la Roma resta saldamente in vetta alla classifica della Serie A femminile, ma dovrà reagire subito per non compromettere la propria leadership in vista dei prossimi impegni, compresi quelli in Champions League femminile.
Le protagoniste del match
- Kamila Dubcová: autrice del gol del vantaggio e costante spina nel fianco della difesa romanista.
- Elisa Polli: ha siglato il raddoppio con un colpo di testa preciso, confermandosi tra le attaccanti più in forma della Serie A femminile.
- Tabitha Chawinga: ha chiuso la partita con una rete da cineteca, mostrando ancora una volta il suo talento cristallino.
- Camilla Forcinella: portiere dell’Inter, si è distinta per alcune parate decisive che hanno mantenuto inviolata la porta nerazzurra.
Le dichiarazioni post-partita
Al termine della gara, l’allenatrice dell’Inter Rita Guarino ha espresso grande soddisfazione per la prestazione delle sue ragazze: “Abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli e le ragazze sono state impeccabili. Questa vittoria ci dà fiducia per il prosieguo della stagione.”
Dall’altra parte, Alessandro Spugna ha riconosciuto i meriti delle avversarie: “L’Inter ha meritato la vittoria. Noi non siamo stati all’altezza delle aspettative, ma dobbiamo ripartire subito con determinazione.”
Classifica Serie A Femminile aggiornata
Dopo 19 giornate, la classifica della Serie A femminile vede ancora la Roma in testa, ma con un margine ridotto sulle inseguitrici. L’Inter, grazie a questi tre punti, si avvicina alla zona Champions e si candida a un ruolo da protagonista nella fase finale della stagione.
Prossimi impegni per Roma e Inter
La Roma Women tornerà in campo nel prossimo turno contro la Juventus, in un match che si preannuncia decisivo per il destino del campionato. L’Inter femminile invece affronterà il Milan nel derby, un’altra sfida ad alta tensione che potrebbe confermare l’ottimo momento delle nerazzurre.
Analisi tattica: come l’Inter ha battuto la Roma
La chiave tattica della partita è stata la capacità dell’Inter di pressare alto nei momenti giusti, costringendo la Roma a commettere errori in uscita. Il centrocampo nerazzurro, guidato da Flaminia Simonetti e Julia Karlernäs, ha vinto il duello con le pari ruolo giallorosse, impedendo la costruzione del gioco dal basso.
Inoltre, la difesa dell’Inter, con Beatrice Merlo e Linda Sembrant, ha chiuso ogni varco, rendendo inefficaci gli attacchi centrali della Roma. La scelta di Guarino di affidarsi a un 4-3-3 compatto e aggressivo ha pagato, mentre la Roma ha faticato a trovare le contromisure.
Serie A femminile: un campionato sempre più competitivo
Il risultato di Inter-Roma femminile 3-0 è la dimostrazione di quanto sia cresciuto il livello della Serie A femminile. Non esistono più partite scontate e ogni squadra può mettere in difficoltà anche le big. La crescita del movimento, supportata da investimenti e visibilità mediatica, sta dando i suoi frutti, rendendo il campionato sempre più avvincente.
La presenza di giocatrici internazionali, staff tecnici qualificati e strutture professionali sta contribuendo a elevare il livello tecnico e tattico, attirando sempre più pubblico e sponsor. L’attenzione dei media, come dimostra la copertura di portali come RomaToday, sta aiutando a costruire una narrazione coinvolgente attorno al calcio femminile italiano.
Approfondimento: l’impatto della sconfitta sulla Roma
La sconfitta subita dalla Roma potrebbe rappresentare un punto di svolta. Le giallorosse, finora quasi perfette, dovranno ora dimostrare di saper reagire alle difficoltà. La gestione psicologica del gruppo sarà fondamentale: mantenere alta la concentrazione, evitare cali di rendimento e ritrovare subito la vittoria saranno le priorità per Spugna e il suo staff.
La rosa della Roma resta una delle più complete del campionato, con giocatrici del calibro di Andressa Alves, Emilie Haavi e Benedetta Glionna, ma servirà maggiore coesione nei momenti chiave. La lotta per il titolo è ancora aperta, ma ora anche la Juventus e la Fiorentina possono sperare in una rimonta.
Un risultato che cambia gli equilibri
Il 3-0 dell’Inter sulla Roma non è solo un risultato eclatante, ma anche un segnale forte per tutto il campionato. Le nerazzurre dimostrano di poter competere ai massimi livelli, mentre la Roma è chiamata a una reazione immediata. La Serie A femminile si conferma un torneo in continua evoluzione, dove ogni giornata può riservare sorprese e ribaltare le gerarchie.
Per restare aggiornati su tutte le notizie del calcio femminile, risultati, classifiche e approfondimenti, è possibile seguire la sezione dedicata di RomaToday Sport.