Un nuovo episodio di furto con spaccata ha colpito il comune di Rocca Priora, situato nei Castelli Romani, provocando danni ingenti e alimentando la preoccupazione tra i residenti. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno 2024, un gruppo di ladri ha preso di mira un noto supermercato sulla via Tuscolana, portando via un’intera cassaforte e lasciando dietro di sé una scia di devastazione. L’episodio si è verificato intorno alle 4 del mattino, in una zona semi-periferica del paese, e ha richiesto l’intervento tempestivo dei carabinieri della compagnia di Frascati.
Il colpo notturno: dinamica del furto con spaccata
I malviventi, secondo le prime ricostruzioni, avrebbero utilizzato un furgone come ariete per sfondare l’ingresso principale del supermercato, situato lungo la trafficata via Tuscolana, arteria fondamentale che collega la periferia est di Roma ai Castelli Romani. Una volta all’interno, i ladri si sono diretti verso l’ufficio amministrativo, dove si trovava la cassaforte contenente l’incasso dei giorni precedenti.
In pochi minuti, approfittando dell’assenza di personale e della scarsa sorveglianza notturna, i ladri sono riusciti a smurare la cassaforte e caricarla sul mezzo con cui erano arrivati. Il tutto si è svolto in meno di dieci minuti, secondo quanto riportato dalle videocamere di sorveglianza, ora al vaglio degli investigatori.
Indagini in corso: il ruolo dei carabinieri di Frascati
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Frascati, che hanno avviato immediatamente le indagini per risalire all’identità dei responsabili. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza interne ed esterne al supermercato, oltre a raccogliere testimonianze da parte di eventuali residenti o passanti che potrebbero aver notato movimenti sospetti durante la notte.
È stato anche richiesto l’intervento della sezione rilievi scientifici per rilevare eventuali impronte digitali o altre tracce biologiche lasciate dai ladri. Al momento, non si esclude alcuna pista, anche se l’azione ben organizzata lascia pensare a una banda specializzata in furti con spaccata ai danni di esercizi commerciali.
La via Tuscolana: un tratto sempre più nel mirino
Negli ultimi mesi, la via Tuscolana è stata teatro di diversi episodi criminali, soprattutto nelle ore notturne. La sua lunga estensione, che attraversa quartieri densamente popolati e zone industriali, la rende un bersaglio ideale per i ladri in cerca di obiettivi facili e vie di fuga rapide verso l’autostrada A1.
Il tratto che attraversa Rocca Priora è particolarmente isolato nelle ore notturne, con pochi passaggi di veicoli e una sorveglianza limitata. Questo ha contribuito a rendere il supermercato un obiettivo vulnerabile, nonostante la presenza di sistemi di allarme e videosorveglianza.
Supermercato sulla via Tuscolana: danni ingenti e paura tra i residenti
Oltre al furto della cassaforte, i danni materiali causati dalla spaccata sono ingenti. L’ingresso del supermercato è stato completamente distrutto, con vetrate in frantumi, scaffali ribaltati e merce danneggiata. Il titolare dell’esercizio ha espresso la propria amarezza per l’accaduto, sottolineando come l’episodio rappresenti un duro colpo non solo dal punto di vista economico, ma anche morale.
Tra i residenti della zona cresce la preoccupazione per l’aumento dei furti notturni. Molti lamentano una scarsa presenza delle forze dell’ordine nelle ore più critiche e chiedono un potenziamento del sistema di videosorveglianza pubblica e una maggiore illuminazione delle strade.
Furto con spaccata: un fenomeno in crescita nei Castelli Romani
Il furto al supermercato di Rocca Priora si inserisce in un quadro più ampio di criminalità diffusa nei Castelli Romani. Negli ultimi mesi, numerosi esercizi commerciali della zona sono stati presi di mira con modalità simili: sfondamento dell’ingresso, furto della cassaforte o dei registratori di cassa, fuga in pochi minuti.
Secondo i dati forniti dalle forze dell’ordine, il numero di furti con spaccata è in aumento, complice anche la crisi economica e la facilità con cui è possibile rivendere la refurtiva sul mercato nero. Le autorità locali stanno lavorando a un piano di sicurezza integrato che prevede il coordinamento tra polizia locale, carabinieri e vigilanza privata.
Le reazioni delle istituzioni e le misure di prevenzione
Il sindaco di Rocca Priora ha espresso solidarietà al titolare del supermercato e ha annunciato un incontro urgente con le forze dell’ordine per discutere nuove strategie di prevenzione. Tra le misure proposte ci sono:
- L’installazione di nuove telecamere di sorveglianza nei punti strategici del territorio;
- Un incremento delle pattuglie notturne lungo la via Tuscolana;
- La promozione di accordi tra commercianti per la sorveglianza condivisa;
- L’adozione di sistemi di allarme più avanzati e collegati direttamente con le centrali operative delle forze dell’ordine.
Inoltre, si sta valutando la possibilità di ottenere fondi regionali per finanziare progetti di sicurezza urbana e supportare le piccole attività commerciali nella protezione dei propri locali.
Come difendersi dai furti con spaccata: consigli utili per i commercianti
Alla luce dell’aumento dei furti con spaccata, è fondamentale che i commercianti adottino misure preventive per proteggere le proprie attività. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Installare serrande rinforzate e porte blindate;
- Utilizzare vetri antisfondamento per le vetrine;
- Dotarsi di sistemi di allarme collegati a centrali operative;
- Predisporre un sistema di videosorveglianza ad alta definizione;
- Limitare la quantità di denaro contante lasciato nei locali durante la notte;
- Collaborare con le forze dell’ordine per segnalare movimenti sospetti.
Un territorio che chiede sicurezza: il grido d’allarme dei Castelli Romani
L’episodio avvenuto a Rocca Priora evidenzia la necessità di un intervento strutturale per garantire maggiore sicurezza nei Castelli Romani. La popolazione, già provata da difficoltà economiche e carenza di servizi, non può permettersi di vivere nel timore costante di furti e atti vandalici.
Occorre un’azione congiunta tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per rafforzare il presidio del territorio, migliorare l’illuminazione pubblica e rendere più efficiente la rete di videosorveglianza. Solo attraverso un approccio integrato sarà possibile contrastare efficacemente il fenomeno dei furti con spaccata e restituire serenità alle comunità locali.
Approfondimenti e risorse utili
- Sito ufficiale dei Carabinieri
- Sezione Cronaca di RomaToday
- Polizia di Stato – Sicurezza nei quartieri
- Regione Lazio – Progetti per la sicurezza urbana
Riflessioni finali sull’emergenza sicurezza a Rocca Priora
Il furto con spaccata al supermercato di via Tuscolana rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Serve un cambio di passo nella gestione della sicurezza urbana, una maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini e una risposta concreta da parte delle istituzioni. Solo così si potrà restituire fiducia ai commercianti e garantire un futuro più sicuro a tutta la comunità di Rocca Priora e dei Castelli Romani.