Nel mese di aprile 2025, la città di Roma si prepara ad accogliere una serie di eventi significativi che avranno un impatto rilevante sulla viabilità urbana. Dal 18 al 21 aprile 2025, infatti, sono previste numerose strade chiuse a Roma in occasione di celebrazioni religiose e manifestazioni sportive. I cittadini, i pendolari e i turisti dovranno prestare particolare attenzione alle modifiche del traffico, alle deviazioni e ai cambiamenti nel servizio di trasporto pubblico.
Eventi principali che causano le chiusure stradali a Roma
Le chiusure stradali a Roma dal 18 al 21 aprile 2025 sono dovute principalmente a due eventi di grande portata:
- Le celebrazioni religiose della Settimana Santa, che culminano con la Domenica di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, attirando migliaia di fedeli da tutto il mondo.
- La Maratona di Roma 2025, che si svolgerà domenica 20 aprile e coinvolgerà il centro storico e numerosi quartieri della Capitale.
Entrambi gli eventi richiederanno interventi sulla viabilità per garantire la sicurezza dei partecipanti e la fluidità del traffico nelle aree limitrofe.
Strade chiuse a Roma: date e orari delle modifiche alla viabilità
Ecco nel dettaglio le strade chiuse a Roma e le modifiche alla viabilità nei giorni indicati:
Venerdì 18 aprile 2025 – Via Crucis al Colosseo
In occasione della tradizionale Via Crucis presieduta dal Papa al Colosseo, sono previste chiusure e limitazioni al traffico a partire dalle ore 13:00:
- Via dei Fori Imperiali (da piazza Venezia a largo Corrado Ricci)
- Via Celio Vibenna e via di San Gregorio
- Via Labicana e via Merulana (in parte)
Durante l’evento sarà vietata la sosta nelle aree limitrofe e saranno attivi divieti di transito per veicoli non autorizzati.
Sabato 19 aprile 2025 – Prove tecniche per la Maratona di Roma
Sabato sarà la giornata dedicata alle prove tecniche e all’allestimento del percorso della Maratona di Roma 2025. Le chiusure previste includono:
- Via dei Cerchi e piazza Bocca della Verità
- Via del Circo Massimo e aree adiacenti
- Alcuni tratti di via del Teatro di Marcello
Le chiusure inizieranno dalle prime ore del mattino per consentire le operazioni di montaggio delle strutture e la messa in sicurezza del tracciato.
Domenica 20 aprile 2025 – Maratona di Roma e Pasqua
La giornata di domenica sarà quella con il maggior numero di strade chiuse a Roma. La concomitanza tra la Maratona di Roma e le celebrazioni pasquali in Vaticano comporterà un impatto significativo sulla viabilità.
Le chiusure inizieranno dalle 6:00 del mattino e coinvolgeranno:
- Via dei Fori Imperiali
- Via del Corso, piazza Venezia, piazza del Popolo
- Via Nazionale e via Cavour
- Via della Conciliazione e piazza San Pietro
- Lungotevere in vari tratti
Il percorso della maratona attraverserà il centro storico, toccando monumenti simbolo come il Colosseo, Castel Sant’Angelo, San Pietro, il Campidoglio e il Circo Massimo.
Lunedì 21 aprile 2025 – Natale di Roma
Il 21 aprile si celebra il Natale di Roma, con rievocazioni storiche, parate e manifestazioni culturali. Le chiusure stradali interesseranno:
- Via dei Fori Imperiali per tutta la giornata
- Via di San Gregorio e via Celio Vibenna
- Via del Circo Massimo e aree limitrofe
La viabilità sarà modificata per consentire lo svolgimento delle celebrazioni, con deviazioni per il trasporto pubblico e limitazioni alla sosta.
Deviazioni del trasporto pubblico e linee bus deviate
Durante i quattro giorni di eventi, Atac e Roma Mobilità hanno predisposto un piano straordinario per ridurre i disagi ai cittadini. Le principali linee bus deviate includono:
- Linee 40, 64, 70, 81, 85, 87, 170: deviate in zona centro storico
- Linee 3 e 8 (tram): limitazioni e percorsi alternativi
- Navette sostitutive in alcune aree interdette
Si consiglia di consultare il sito ufficiale di Atac per aggiornamenti in tempo reale e orari modificati.
Consigli utili per cittadini e turisti
Per affrontare al meglio le strade chiuse a Roma tra il 18 e il 21 aprile 2025, ecco alcuni consigli pratici:
- Evita l’uso dell’auto privata nelle zone centrali e preferisci i mezzi pubblici o la mobilità dolce (biciclette, monopattini elettrici).
- Consulta ogni giorno le mappe interattive della viabilità fornite da Roma Mobilità.
- Scarica le app ufficiali di Atac e Roma Mobilità per ricevere notifiche in tempo reale.
- Se sei un turista, pianifica in anticipo gli spostamenti e verifica l’accessibilità ai monumenti.
Zone a traffico limitato (ZTL) e permessi speciali
Durante i giorni interessati dalle chiusure, le Zone a Traffico Limitato (ZTL) subiranno modifiche temporanee. In particolare:
- Le ZTL Centro Storico e Tridente saranno disattivate in alcune fasce orarie per agevolare la mobilità pubblica.
- Saranno rilasciati permessi temporanei per residenti e operatori commerciali.
Per informazioni dettagliate sui permessi, è possibile consultare il sito di Roma Mobilità.
Impatto turistico e culturale degli eventi
Nonostante i disagi alla viabilità, gli eventi previsti rappresentano un’occasione unica per vivere Roma in modo speciale. Le celebrazioni pasquali, la Maratona di Roma 2025 e il Natale di Roma offrono un ricco calendario di appuntamenti culturali, religiosi e sportivi.
Per i turisti, si tratta di un periodo ideale per assistere a eventi suggestivi come la benedizione papale in piazza San Pietro, la Via Crucis al Colosseo e le rievocazioni storiche dei fondatori di Roma.
Previsioni meteo e sicurezza
Secondo le previsioni meteorologiche, il tempo sarà variabile con possibilità di piogge leggere nella giornata di domenica. Si consiglia di portare con sé un ombrello e di indossare scarpe comode, soprattutto per chi partecipa alla maratona o agli eventi all’aperto.
Le forze dell’ordine e la Protezione Civile garantiranno la sicurezza con presidi fissi e mobili lungo tutto il percorso della maratona e nelle aree di maggiore afflusso.
Riepilogo delle strade chiuse e zone interessate
Per una consultazione rapida, ecco un riepilogo delle principali strade chiuse a Roma dal 18 al 21 aprile 2025:
- Via dei Fori Imperiali
- Via di San Gregorio
- Via Celio Vibenna
- Via del Circo Massimo
- Via della Conciliazione
- Via del Corso
- Via Nazionale
- Lungotevere in più tratti
Le chiusure saranno attive in fasce orarie diverse a seconda dell’evento e della giornata.
Come restare aggiornati sulle modifiche al traffico
Per ricevere aggiornamenti costanti e in tempo reale sulle modifiche alla viabilità a Roma, è possibile:
- Seguire i canali social ufficiali di Roma Mobilità e Atac
- Ascoltare i notiziari radio locali e i bollettini del traffico
- Consultare i pannelli a messaggio variabile installati nelle principali arterie stradali
Roma tra storia, sport e spiritualità: un lungo weekend da vivere con consapevolezza
Il lungo fine settimana dal 18 al 21 aprile 2025 sarà intenso per la Capitale, tra spiritualità, sport e cultura. Le strade chiuse a Roma saranno inevitabili, ma con una buona pianificazione sarà possibile vivere appieno l’atmosfera unica di questi eventi. Che siate residenti o visitatori, l’invito è a muoversi con anticipo, informarsi costantemente e approfittare dell’occasione per scoprire una Roma diversa, più pedonale e partecipata.