Search
Monday 31 March 2025
  • :
  • :

Torneo Internazionale di Teqball a Roma: Dal 4 al 6 Aprile i Campioni del Mondo si Sfideranno nella Capitale

Dal 4 al 6 aprile 2024, Roma diventa il palcoscenico globale per uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: il Torneo Internazionale di Teqball. La capitale italiana ospiterà un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport innovativi, accogliendo i migliori atleti di Teqball provenienti da tutto il mondo. La manifestazione si svolgerà presso il Centro Sportivo Tellene, situato in via Claudio Villa, nel cuore della città, e vedrà la partecipazione di oltre 100 atleti in rappresentanza di 30 nazioni diverse.

Che cos’è il Teqball: uno sport in rapida ascesa

Il Teqball è una disciplina sportiva giovane ma in forte crescita, che unisce elementi del calcio e del ping pong. Si gioca su un tavolo curvo, chiamato “Teq table”, e coinvolge due o quattro giocatori che si sfidano usando qualsiasi parte del corpo, eccetto le mani e le braccia, per colpire la palla. Nato in Ungheria nel 2012, il Teqball ha rapidamente conquistato l’interesse di sportivi e federazioni in tutto il mondo, grazie alla sua spettacolarità, dinamicità e accessibilità.

Nel corso degli ultimi anni, il Teqball ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali ed è oggi praticato in oltre 150 Paesi. L’evento di Roma rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita di questo sport, che ambisce a diventare disciplina olimpica nei prossimi anni.

Il Torneo Internazionale di Teqball a Roma: i dettagli dell’evento

Organizzato dalla FITEQ (International Teqball Federation) in collaborazione con la FITES (Federazione Italiana Teqball e Sport Innovativi), il Torneo Internazionale di Teqball a Roma si articolerà in tre giornate intense di gare. Gli atleti si confronteranno in cinque categorie ufficiali:

  • Singolare maschile
  • Singolare femminile
  • Doppio maschile
  • Doppio femminile
  • Doppio misto

Il livello tecnico sarà altissimo, con la presenza di campioni del mondo e atleti professionisti che hanno già lasciato il segno nei principali tornei internazionali. Tra le squadre più attese ci sono le rappresentative di Brasile, Francia, Ungheria, Serbia e, naturalmente, Italia.

Una vetrina per lo sport e per la città di Roma

Questo grande evento sportivo rappresenta un’opportunità importante non solo per la promozione del Teqball, ma anche per la valorizzazione di Roma come città ospitante di eventi internazionali. Il Torneo Internazionale di Teqball porterà in città atleti, allenatori, arbitri, giornalisti e appassionati da ogni angolo del mondo, generando un impatto positivo sul turismo sportivo e sull’economia locale.

La scelta di Roma come sede del torneo non è casuale: la capitale italiana ha dimostrato negli ultimi anni una crescente attenzione verso gli sport emergenti e innovativi, ospitando manifestazioni di rilievo e investendo in infrastrutture sportive moderne e accessibili.

Teqball e inclusività: uno sport per tutti

Uno degli aspetti più interessanti del Teqball è la sua natura inclusiva. Si tratta di uno sport che può essere praticato a qualsiasi età, da uomini e donne, e che promuove valori come il fair play, la parità di genere e la cooperazione. Le regole semplici e l’attrezzatura minima necessaria per giocare rendono il Teqball accessibile anche in contesti scolastici e comunitari, favorendo la diffusione dello sport tra i giovani.

In Italia, la FITES sta lavorando attivamente per promuovere il Teqball nelle scuole, nelle università e nei centri sportivi, con l’obiettivo di creare una rete capillare di praticanti e appassionati su tutto il territorio nazionale.

Eventi collaterali e attività per il pubblico

Il Torneo Internazionale di Teqball a Roma non sarà solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione di intrattenimento e coinvolgimento per il pubblico. Durante i tre giorni dell’evento, il Centro Sportivo Tellene ospiterà numerose attività collaterali, tra cui:

  • Esibizioni dimostrative di Teqball con atleti professionisti
  • Clinic e workshop per bambini e ragazzi
  • Stand informativi e promozionali delle federazioni sportive
  • Musica dal vivo, food truck e aree ristoro

L’ingresso all’evento sarà gratuito, offrendo così a tutti la possibilità di scoprire da vicino il Teqball e vivere un’esperienza sportiva unica nel suo genere.

Come arrivare al Centro Sportivo Tellene

Il Centro Sportivo Tellene, sede del Torneo Internazionale di Teqball, si trova in via Claudio Villa, nella zona sud di Roma. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza con le fermate degli autobus e alla stazione ferroviaria di Tor di Valle. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze della struttura.

La scelta di una location ben collegata e accessibile è stata fondamentale per garantire la massima partecipazione e fruibilità dell’evento da parte del pubblico.

Il ruolo della FITES e della FITEQ nello sviluppo del Teqball

La Federazione Internazionale di Teqball (FITEQ) è l’ente che governa a livello mondiale lo sviluppo di questo sport, promuovendo eventi, regolamenti e programmi di formazione. In Italia, la FITES svolge un ruolo chiave nella diffusione del Teqball, organizzando tornei nazionali, corsi per arbitri e allenatori, e collaborando con enti locali e istituzioni scolastiche.

Il Torneo Internazionale di Teqball a Roma rappresenta un importante traguardo per entrambe le federazioni, che puntano a consolidare la presenza del Teqball nel panorama sportivo internazionale e a stimolare la nascita di nuove realtà associative in tutto il territorio italiano.

Copertura mediatica e diretta streaming

L’evento sarà seguito da media nazionali e internazionali, con una copertura giornalistica che includerà interviste, reportage e aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della FITEQ, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di seguire le competizioni anche a distanza.

La presenza sui social media sarà altrettanto importante, con contenuti esclusivi, highlights, dietro le quinte e interazioni con i fan. L’obiettivo è creare una community globale attorno al Teqball, sfruttando le potenzialità del digitale per amplificare la portata dell’evento.

Perché partecipare al Torneo Internazionale di Teqball a Roma

Partecipare al Torneo Internazionale di Teqball a Roma significa vivere un’esperienza sportiva e culturale unica. L’evento rappresenta un’occasione per:

  • Scoprire uno sport innovativo e coinvolgente
  • Assistere a gare di altissimo livello tecnico
  • Conoscere atleti e appassionati da tutto il mondo
  • Partecipare ad attività formative e ricreative
  • Visitare Roma in un contesto dinamico e internazionale

Che siate sportivi, curiosi o semplici amanti delle novità, il Teqball saprà conquistarvi con la sua energia e la sua spettacolarità.

Un evento che segna una nuova era per il Teqball in Italia

Il Torneo Internazionale di Teqball a Roma segna un punto di svolta per la diffusione di questo sport in Italia. La partecipazione di atleti di livello mondiale, l’organizzazione impeccabile e l’interesse crescente del pubblico sono segnali chiari di un futuro promettente. La capitale italiana si conferma così come una delle città più attive nella promozione degli sport emergenti, pronta ad accogliere nuove sfide e opportunità.

Per ulteriori informazioni sull’evento, il programma completo e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale della FITEQ e della FITES.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.