Search
Monday 31 March 2025
  • :
  • :

ULN Consalvo e il Progetto Primi Calci 2016/17: Formare i Campioni del Futuro nel Calcio Giovanile a Roma

Nel cuore pulsante del calcio giovanile romano, l’ULN Consalvo si distingue per il suo impegno costante nella formazione dei giovani talenti. Tra i progetti più significativi spicca quello dei Primi Calci 2016/17, un’iniziativa che va ben oltre il semplice allenamento sportivo e si propone come una vera e propria esperienza educativa, sociale e formativa. Il progetto, coordinato da Alessandro Di Francescantonio e Gianluca Guidi, rappresenta un esempio virtuoso di come lo sport possa essere uno strumento di crescita integrale per i bambini.

Il valore del calcio giovanile a Roma

Roma è una città con una lunga tradizione calcistica e un tessuto sociale in cui lo sport rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le famiglie. In questo contesto, le scuole calcio come l’ULN Consalvo svolgono un ruolo cruciale. Offrono ai bambini non solo la possibilità di imparare a giocare a calcio, ma anche di acquisire valori come il rispetto, la disciplina, la collaborazione e la resilienza.

Il progetto Primi Calci 2016/17 si inserisce perfettamente in questa missione. Rivolto ai bambini nati negli anni 2016 e 2017, il programma è stato pensato per introdurli gradualmente e in modo ludico al mondo del calcio, rispettando le loro fasi di sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo.

Un progetto pensato per i più piccoli

Guidati da allenatori qualificati e motivati, i piccoli calciatori dell’ULN Consalvo partecipano a sedute di allenamento che combinano esercizi motori, giochi con la palla e attività di gruppo. L’obiettivo non è vincere a tutti i costi, ma far sì che ogni bambino possa esprimere sé stesso, divertirsi e imparare a stare con gli altri.

Come sottolinea Alessandro Di Francescantonio, responsabile del gruppo Primi Calci 2016/17: “È una bellissima esperienza, sia per noi tecnici che per i bambini. Li vediamo crescere giorno dopo giorno, non solo come giocatori ma anche come persone”.

Il ruolo degli allenatori: educatori prima che tecnici

Una delle caratteristiche distintive del progetto ULN Consalvo è l’approccio educativo degli allenatori. Figure come Gianluca Guidi, che affianca Di Francescantonio nella gestione del gruppo, si pongono come veri e propri mentori per i bambini. Ogni allenamento è un’occasione per insegnare non solo tecniche calcistiche, ma anche comportamenti corretti, spirito di squadra e gestione delle emozioni.

È importante creare un ambiente sereno e stimolante” – spiega Guidi – “dove i bambini possano sentirsi accolti e liberi di sbagliare, perché è proprio dagli errori che si impara”.

Strutture moderne e un ambiente familiare

L’ULN Consalvo può contare su strutture sportive moderne e ben attrezzate, situate in una zona strategica di Roma. I campi da gioco in erba sintetica di ultima generazione permettono ai bambini di allenarsi in sicurezza e con continuità, anche durante i mesi invernali.

Ma ciò che rende davvero speciale questa scuola calcio è l’atmosfera familiare che si respira. I genitori sono parte integrante del progetto: vengono coinvolti in incontri informativi, giornate di festa e momenti di condivisione che rafforzano il legame tra famiglie, società sportiva e bambini.

Obiettivi a lungo termine: crescere con il calcio

Il progetto Primi Calci 2016/17 non si limita a offrire un’attività ricreativa, ma mira a costruire le basi per un percorso sportivo duraturo. I bambini che iniziano il loro cammino all’ULN Consalvo hanno la possibilità di proseguire nella stessa società, crescendo anno dopo anno e affrontando sfide sempre più impegnative, fino ad arrivare alle categorie agonistiche.

Questo approccio progressivo consente di monitorare lo sviluppo di ogni bambino, valorizzandone le potenzialità e intervenendo in modo mirato in caso di difficoltà. La continuità del percorso è uno dei punti di forza della società, che punta a formare non solo atleti, ma anche cittadini responsabili.

Eventi, tornei e momenti di aggregazione

Durante l’anno sportivo, l’ULN Consalvo organizza numerosi eventi e tornei che coinvolgono i bambini dei Primi Calci 2016/17. Queste occasioni rappresentano momenti di festa, ma anche importanti esperienze formative. I piccoli calciatori imparano a confrontarsi con coetanei di altre realtà, a gestire l’emozione della competizione e a rispettare gli avversari.

Tra gli eventi più attesi ci sono le giornate “open day”, in cui nuovi bambini possono provare gratuitamente l’esperienza dell’allenamento, e le feste di fine stagione, che celebrano i progressi fatti durante l’anno con giochi, premi e momenti di condivisione.

Collaborazioni e sinergie con altre realtà sportive

L’ULN Consalvo non opera in isolamento, ma fa parte di una rete di società sportive con cui collabora attivamente. Queste sinergie permettono di ampliare le opportunità per i giovani calciatori, offrendo loro esperienze diversificate e stimolanti. Inoltre, la società partecipa a progetti promossi dalla FIGC e da enti locali, contribuendo allo sviluppo del calcio giovanile a Roma in modo coordinato e professionale.

Perché scegliere ULN Consalvo per i Primi Calci

  • Approccio educativo: attenzione allo sviluppo globale del bambino.
  • Allenatori qualificati: figure professionali con esperienza e passione.
  • Strutture moderne: campi sicuri e attrezzati per ogni stagione.
  • Ambiente familiare: coinvolgimento attivo delle famiglie.
  • Continuità del percorso: possibilità di crescere nella stessa società fino all’agonismo.

Come iscriversi al progetto Primi Calci 2016/17

Le iscrizioni al gruppo Primi Calci 2016/17 dell’ULN Consalvo sono aperte durante tutto l’anno sportivo, compatibilmente con i posti disponibili. È possibile richiedere informazioni direttamente presso la segreteria della società o consultare il sito ufficiale per conoscere orari, costi e documentazione necessaria.

Per chi desidera far muovere i primi passi nel mondo del calcio ai propri figli, l’ULN Consalvo rappresenta una scelta di qualità, dove lo sport si coniuga con l’educazione e il divertimento.

Un modello per il calcio giovanile a Roma

Il lavoro svolto da Alessandro Di Francescantonio e Gianluca Guidi con il gruppo Primi Calci 2016/17 dimostra che è possibile coniugare professionalità, passione e attenzione al benessere dei bambini. L’ULN Consalvo si conferma così come una delle realtà più virtuose nel panorama del calcio giovanile a Roma, capace di offrire un’esperienza sportiva completa e formativa fin dai primi anni di età.

Per approfondire il progetto o contattare direttamente la società, è possibile visitare il sito ufficiale dell’ULN Consalvo o seguire le loro attività sui canali social.

Fonti:



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.