L’Unipomezia Calcio è pronta a scrivere una nuova pagina della propria storia sportiva. Dopo una stagione intensa e ricca di emozioni, la società laziale si prepara a un’annata che potrebbe rivelarsi decisiva per il proprio futuro. A guidare le ambizioni del club è Federico Pompili, dirigente e figura chiave all’interno dell’organigramma societario, che ha espresso con chiarezza l’obiettivo: vincere il titolo e tornare in Serie D.
Unipomezia Calcio: una stagione per tornare grandi
Dopo aver disputato un campionato competitivo, l’Unipomezia Calcio si appresta a ripartire con rinnovato entusiasmo. L’obiettivo dichiarato è chiaro: primeggiare nel campionato di Eccellenza e conquistare la promozione in Serie D. Federico Pompili, attraverso un’intervista rilasciata a RomaToday, ha sottolineato l’importanza di costruire una squadra solida, ambiziosa e pronta a lottare fino all’ultima giornata di campionato.
Le parole di Pompili non lasciano spazio a interpretazioni: “Vogliamo il titolo. Non possiamo nasconderci dietro a frasi di circostanza. Siamo l’Unipomezia e dobbiamo puntare in alto”. Una dichiarazione che testimonia la determinazione della società e la volontà di riportare la squadra ai livelli che merita.
Federico Pompili: visione e leadership
Federico Pompili è una figura centrale nel progetto Unipomezia. Con la sua esperienza e il suo carisma, ha saputo dare un’identità forte al club. La sua leadership è stata fondamentale per affrontare le difficoltà del passato e costruire una base solida per il futuro. “Abbiamo imparato dai nostri errori – ha dichiarato – e ora siamo pronti a fare il salto di qualità”.
Pompili ha inoltre evidenziato l’importanza di investire sui giovani e sulla programmazione a lungo termine. Il settore giovanile dell’Unipomezia è in costante crescita, con numerosi talenti che si affacciano alla prima squadra. Una strategia che punta a garantire sostenibilità e continuità al progetto sportivo.
La rosa dell’Unipomezia: equilibrio tra esperienza e gioventù
La rosa dell’Unipomezia Calcio per la stagione 2024/2025 sarà costruita con grande attenzione. L’obiettivo è quello di trovare il giusto mix tra giocatori esperti e giovani promesse. “Abbiamo bisogno di calciatori che conoscano la categoria ma anche di ragazzi affamati, pronti a mettersi in mostra”, ha spiegato Pompili.
- Esperienza: giocatori con militanza in Serie D e categorie superiori, capaci di guidare il gruppo nei momenti chiave della stagione.
- Giovani talenti: elementi provenienti dal vivaio o da realtà locali, desiderosi di emergere e contribuire al successo della squadra.
- Staff tecnico qualificato: allenatori e preparatori atletici con esperienza e competenze specifiche per valorizzare ogni singolo atleta.
Questa combinazione dovrebbe garantire all’Unipomezia una rosa competitiva, in grado di affrontare le insidie del campionato e di lottare per il vertice.
Obiettivo Serie D: un traguardo da conquistare sul campo
La Serie D rappresenta un traguardo ambizioso ma alla portata dell’Unipomezia. Dopo aver già assaporato la categoria in passato, la società vuole tornarci da protagonista. “Sappiamo quanto sia difficile vincere un campionato di Eccellenza, ma abbiamo le carte in regola per farcela”, ha affermato Pompili.
Per raggiungere l’obiettivo, sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e affrontare ogni partita con il giusto atteggiamento. Il campionato di Eccellenza è noto per la sua competitività e per la presenza di squadre attrezzate. Tuttavia, l’Unipomezia potrà contare su una struttura solida, un’organizzazione efficiente e un pubblico sempre caloroso e presente.
Il ruolo della tifoseria e della città di Pomezia
Un altro elemento chiave nel progetto Unipomezia è il rapporto con la tifoseria e con la città. Il legame tra la squadra e i propri sostenitori è sempre stato forte, e la società intende rafforzarlo ulteriormente. “Vogliamo coinvolgere sempre di più la comunità, rendere i tifosi parte attiva del nostro percorso”, ha dichiarato Pompili.
In questo senso, sono previsti eventi, open day e iniziative per avvicinare i cittadini alla squadra. L’obiettivo è creare un senso di appartenenza e trasformare ogni partita casalinga in un evento partecipato e coinvolgente.
Un progetto sportivo ambizioso e sostenibile
L’Unipomezia non punta solo al risultato sportivo, ma anche alla costruzione di un progetto sostenibile nel tempo. La società sta lavorando per migliorare le infrastrutture, investire nella formazione e rafforzare il proprio brand. “Non vogliamo essere una meteora – ha spiegato Pompili – ma una realtà solida e riconosciuta nel panorama calcistico laziale”.
Tra gli obiettivi a medio termine figurano:
- La riqualificazione dello stadio comunale e delle strutture d’allenamento
- La creazione di una scuola calcio d’eccellenza
- Partnership con aziende locali e sponsor nazionali
- Attività sociali e inclusive per il territorio
Un piano ambizioso che mira a rendere l’Unipomezia un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale e culturale per l’intera area.
Un campionato di Eccellenza sempre più competitivo
Il campionato di Eccellenza laziale si conferma tra i più difficili a livello nazionale. Ogni stagione vede la partecipazione di squadre blasonate, con organici importanti e tifoserie appassionate. In questo contesto, l’Unipomezia dovrà dimostrare di avere la giusta mentalità e continuità di rendimento.
Federico Pompili è consapevole delle difficoltà: “Non sarà una passeggiata, ma abbiamo fiducia nel nostro lavoro. Ogni partita sarà una battaglia, e dovremo affrontarla con determinazione e spirito di sacrificio”.
La preparazione atletica, la gestione del gruppo e la capacità di reagire nei momenti di difficoltà saranno determinanti per il successo finale. Il supporto della dirigenza e della città rappresenterà un valore aggiunto in questa lunga corsa verso il titolo.
Federico Pompili e la sfida di riportare l’Unipomezia in alto
Federico Pompili è il simbolo della rinascita dell’Unipomezia Calcio. Con la sua visione strategica e la sua passione per il calcio, ha saputo ridare entusiasmo a una piazza che merita palcoscenici importanti. “Vogliamo riportare l’Unipomezia dove merita di stare. Siamo pronti a lavorare giorno dopo giorno per raggiungere questo obiettivo”, ha concluso.
Il futuro dell’Unipomezia passa da qui: da una dirigenza ambiziosa, da una squadra competitiva e da una città pronta a sostenere i propri colori. La strada verso la Serie D è tracciata. Ora serve solo percorrerla con determinazione, coraggio e spirito di squadra.
Unipomezia Calcio: la stagione della svolta è iniziata
Con l’inizio della nuova stagione alle porte, l’Unipomezia Calcio ha tutte le carte in regola per essere protagonista. Le parole di Federico Pompili rappresentano una dichiarazione d’intenti chiara e decisa: l’obiettivo è il titolo. La società si è mossa con intelligenza sul mercato, ha investito in strutture e risorse umane e ha rafforzato il legame con il territorio.
La sfida è lanciata. Il campionato di Eccellenza attende risposte sul campo, ma l’Unipomezia sembra avere la convinzione e la forza per affrontarlo da protagonista. I tifosi sognano, la dirigenza lavora e la squadra si prepara. La stagione della svolta può davvero cominciare.
Per approfondire la storia dell’Unipomezia Calcio, visita il sito ufficiale della società.
Scopri altri aggiornamenti sul calcio dilettantistico laziale su RomaToday.