Search
Friday 18 April 2025
  • :
  • :

Via dei Castani 247: demolito lo stabile a Centocelle, al suo posto una nuova RSA

Nel cuore del quartiere Centocelle, a Roma Est, un importante cambiamento urbanistico è ormai in atto: lo stabile situato in via dei Castani 247 è stato completamente demolito. Questo edificio, che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per i residenti della zona, lascia ora spazio a un progetto di riqualificazione urbana che prevede la costruzione di una nuova Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA). L’intervento si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento del tessuto urbano che punta a migliorare i servizi per la cittadinanza, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.

La demolizione dello stabile di via dei Castani 247

La demolizione dell’edificio è iniziata a fine maggio 2024 e si è conclusa in pochi giorni. La struttura era ormai da tempo in stato di abbandono e degrado, diventando un problema per la sicurezza e il decoro urbano del quartiere. L’intervento è stato salutato con favore da molti residenti, che da anni chiedevano una soluzione per quello che era diventato un simbolo di incuria.

Il palazzo, situato in una posizione strategica a pochi passi da piazza dei Mirti e dalla fermata della Metro C, era stato in passato sede di attività commerciali e abitazioni private. Tuttavia, negli ultimi anni, l’edificio era rimasto inutilizzato, attirando vandalismo e diventando un rischio per la salute pubblica.

Cosa sorgerà al posto del palazzo demolito

Al posto del vecchio stabile verrà costruita una moderna Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), una struttura dedicata all’assistenza di persone anziane e non autosufficienti. Il progetto prevede un edificio di nuova generazione, dotato di tutti i comfort e le tecnologie necessarie per garantire un elevato standard di cura e assistenza.

Secondo quanto dichiarato dalla ditta costruttrice e dal Municipio V, la nuova RSA sarà composta da:

  • Camere singole e doppie con bagno privato
  • Spazi comuni per socializzazione e attività ricreative
  • Ambulatori medici e fisioterapici
  • Giardino interno accessibile agli ospiti
  • Servizi di ristorazione e lavanderia

La struttura sarà inoltre dotata di impianti a basso impatto ambientale e rispetterà i più recenti standard in materia di sostenibilità edilizia. L’obiettivo è quello di offrire un servizio di qualità, in un ambiente accogliente e sicuro, per rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più anziana.

Impatto sul quartiere Centocelle

Il quartiere Centocelle è da anni al centro di un processo di trasformazione, volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a valorizzare le risorse del territorio. La realizzazione di una RSA in via dei Castani 247 rappresenta un tassello importante in questo percorso, poiché introduce un servizio essenziale per la comunità e contribuisce a riqualificare un’area da tempo in stato di abbandono.

La nuova struttura sanitaria, infatti, potrà offrire:

  • Nuove opportunità occupazionali per operatori sanitari e personale amministrativo
  • Un punto di riferimento per le famiglie con anziani a carico
  • Un miglioramento del decoro urbano e della sicurezza
  • Un incremento del valore immobiliare della zona

Inoltre, la vicinanza alla fermata Metro C e ai principali servizi del quartiere rende la nuova RSA facilmente accessibile sia per i visitatori che per il personale, riducendo l’impatto sul traffico locale.

Le reazioni dei residenti e delle istituzioni

La notizia della demolizione e della futura costruzione della RSA ha suscitato reazioni prevalentemente positive tra i residenti di Centocelle. Molti cittadini, intervistati durante i lavori, hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come la zona necessitasse da tempo di un intervento di riqualificazione.

Il presidente del Municipio Roma V, Mauro Caliste, ha dichiarato: “La demolizione dello stabile di via dei Castani 247 rappresenta un segnale importante per il nostro territorio. Finalmente restituiamo dignità a un’area trascurata, offrendo al contempo un servizio essenziale per la nostra comunità”.

Anche le associazioni locali e i comitati di quartiere hanno accolto con favore il progetto, pur chiedendo che venga mantenuto un dialogo costante con i cittadini durante le fasi di costruzione e gestione della nuova struttura.

Tempistiche e fasi del progetto

Secondo il cronoprogramma diffuso dalla ditta incaricata dei lavori, la costruzione della RSA in via dei Castani 247 dovrebbe iniziare entro l’estate 2024 e concludersi nel giro di 18-24 mesi. Le principali fasi previste sono:

  1. Bonifica e preparazione del terreno (giugno-luglio 2024)
  2. Avvio dei lavori di costruzione (agosto 2024)
  3. Completamento delle strutture portanti (estate 2025)
  4. Finiture interne e collaudi (fine 2025)
  5. Inaugurazione e apertura al pubblico (inizio 2026)

Durante tutte le fasi dei lavori sarà garantita la sicurezza del cantiere e saranno adottate misure per limitare il disagio ai residenti, come la riduzione del rumore nelle ore notturne e la gestione ottimizzata del traffico veicolare.

Un esempio di rigenerazione urbana a Roma Est

Il progetto di via dei Castani 247 si inserisce in un più ampio contesto di rigenerazione urbana che sta interessando diverse aree di Roma Est. In particolare, il quartiere Centocelle è da tempo oggetto di interventi mirati alla valorizzazione del patrimonio edilizio e alla creazione di nuovi servizi per i cittadini.

Tra i progetti più rilevanti in corso nella zona si segnalano:

  • La riqualificazione del Parco di Villa De Sanctis
  • Il potenziamento della rete ciclopedonale lungo via Casilina
  • La ristrutturazione di piazza dei Mirti e delle aree limitrofe

Questi interventi, insieme alla costruzione della nuova RSA, contribuiscono a rendere Centocelle un quartiere sempre più vivibile, inclusivo e sostenibile.

Prospettive future per Centocelle

La trasformazione di via dei Castani 247 non rappresenta solo un cambiamento fisico del paesaggio urbano, ma anche un segnale di attenzione verso le necessità sociali e sanitarie della popolazione. In un contesto in cui l’età media dei cittadini è in costante aumento, la presenza di strutture come le RSA diventa sempre più fondamentale.

Il progetto offre anche l’opportunità di avviare nuove collaborazioni tra enti pubblici, privati e associazioni del territorio, promuovendo una gestione partecipata e trasparente dei servizi alla persona. In quest’ottica, sarà importante monitorare l’evoluzione del progetto e garantire che la nuova struttura risponda realmente ai bisogni della comunità.

Infine, la rigenerazione dell’area di via dei Castani 247 potrebbe fungere da esempio per altri interventi simili in città, contribuendo a diffondere una cultura della cura urbana e della responsabilità sociale.

Un nuovo futuro per via dei Castani e Centocelle

La demolizione dell’edificio di via dei Castani 247 e la futura costruzione di una RSA rappresentano un momento di svolta per il quartiere Centocelle. Questo intervento non solo risponde a una necessità concreta di assistenza per le persone anziane, ma contribuisce anche a migliorare l’aspetto e la funzionalità di una delle zone più popolose di Roma Est. In un’epoca in cui la qualità della vita urbana è sempre più centrale, progetti come questo dimostrano come sia possibile coniugare sviluppo edilizio, sostenibilità e attenzione ai bisogni sociali.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.