Search
Friday 18 April 2025
  • :
  • :

Volley Club Frascati: la salvezza è ancora in bilico, Severini suona la carica

Il Volley Club Frascati continua la sua corsa nella fase finale del campionato di Serie B1 femminile, ma la salvezza matematica è ancora lontana. Dopo la sconfitta contro la capolista, la squadra allenata da coach Gianluca Severini si trova in una posizione delicata, con l’obiettivo di mantenere la categoria che si fa sempre più insidioso. A tre giornate dalla fine del campionato, ogni punto può fare la differenza e l’attenzione è massima sia in campo che fuori.

Una sconfitta che brucia ma non spegne la speranza

Il recente match contro la capolista Termini Imerese ha rappresentato un banco di prova difficile per il Volley Club Frascati. La formazione siciliana ha dimostrato tutta la sua forza, imponendosi con un netto 3-0. Nonostante il risultato, la prestazione delle ragazze di Frascati non è stata del tutto negativa, come sottolineato da Severini: “Abbiamo affrontato una squadra molto forte, con un roster di alto livello. Nonostante il punteggio, siamo riusciti a giocare dei buoni scambi e a mettere in difficoltà le avversarie in alcuni frangenti“.

La classifica del girone E di Serie B1 femminile

La lotta per la permanenza in Serie B1 è serrata. Il Volley Club Frascati si trova attualmente fuori dalla zona retrocessione, ma il margine sulle inseguitrici è minimo. Il girone E si è dimostrato particolarmente competitivo, con numerose squadre racchiuse in pochi punti. Severini non nasconde le difficoltà: “Non siamo ancora al sicuro. Ogni partita da qui alla fine sarà una finale“.

  • Volley Club Frascati: attualmente fuori dalla zona rossa, ma con un margine ridotto
  • Zona retrocessione: occupata da squadre che stanno risalendo la classifica
  • Prossimi avversari: squadre dirette concorrenti per la salvezza

Le parole di Severini: “Fondamentale restare concentrati”

Il tecnico frascatano mette in guardia le sue atlete e l’ambiente: “Non possiamo permetterci cali di concentrazione. Il nostro obiettivo è chiaro: restare in Serie B1. Per farlo dobbiamo dare il massimo in ogni allenamento e in ogni partita“. Severini ha anche sottolineato l’importanza del gruppo, che ha mostrato carattere e coesione nei momenti difficili della stagione.

Prossimi impegni: tre finali per la salvezza

Il calendario non è dei più semplici, ma offre al Volley Club Frascati la possibilità di giocarsi la salvezza sul campo. Le ultime tre giornate vedranno la squadra impegnata in scontri diretti che potrebbero decidere il destino stagionale.

Ecco le prossime sfide del Volley Club Frascati:

  • Frascati vs Volley Cave: derby laziale ad alta tensione
  • Trasferta contro il Volley Friends Roma: squadra in cerca di punti salvezza
  • Ultima giornata in casa: possibile scontro diretto per la permanenza

Ogni gara sarà determinante e il supporto del pubblico potrà fare la differenza. La società ha già lanciato un appello ai tifosi per riempire il palazzetto e sostenere la squadra in questo momento cruciale.

Un bilancio della stagione: alti e bassi, ma tanta crescita

La stagione del Volley Club Frascati è stata caratterizzata da momenti positivi alternati a difficoltà. Dopo un avvio incerto, la squadra ha trovato maggiore stabilità nel girone di ritorno, raccogliendo punti importanti soprattutto in casa. L’inserimento di giovani talenti e l’esperienza delle veterane hanno creato un mix interessante che ha permesso di competere anche contro formazioni più attrezzate.

Tra le protagoniste della stagione:

  • Martina Rossi: centrale affidabile e punto di riferimento a muro
  • Chiara De Angelis: schiacciatrice in crescita costante
  • Valentina Ferri: palleggiatrice con visione di gioco e leadership

Il lavoro dello staff tecnico, guidato da Severini, è stato fondamentale per mantenere alta la competitività e sviluppare il potenziale delle atlete più giovani.

Obiettivo salvezza: cosa serve per centrarlo

Per raggiungere la salvezza, il Volley Club Frascati dovrà:

  • Vincere almeno due delle tre partite rimanenti
  • Limitare gli errori nei momenti chiave
  • Gestire al meglio la pressione psicologica
  • Contare sul supporto del pubblico di casa

La squadra ha dimostrato di avere le qualità per salvarsi, ma sarà fondamentale mantenere alta l’intensità e la concentrazione fino all’ultima giornata.

Il ruolo del settore giovanile nel progetto Frascati

Accanto alla prima squadra, il Volley Club Frascati continua a investire nel settore giovanile, considerato un pilastro del progetto sportivo. Molte delle atlete attualmente in rosa provengono proprio dal vivaio del club, a conferma dell’ottimo lavoro di scouting e formazione portato avanti negli anni.

Il presidente della società ha più volte ribadito l’importanza di un percorso sostenibile e radicato sul territorio: “Vogliamo costruire un futuro solido, puntando sui giovani e su uno staff tecnico qualificato. La salvezza della prima squadra è fondamentale anche per dare continuità al nostro progetto“.

Supporto e tifo: il pubblico è il settimo giocatore

In un momento così delicato, il sostegno dei tifosi diventa un elemento chiave. Il Volley Club Frascati ha sempre potuto contare su una base di appassionati fedeli, ma ora più che mai la squadra ha bisogno di sentire il calore del proprio pubblico. Le prossime partite casalinghe saranno decisive e la società ha organizzato iniziative per incentivare la partecipazione, tra cui biglietti ridotti per le famiglie e attività pre-partita dedicate ai più piccoli.

Risorse utili e link di approfondimento

Per chi desidera seguire da vicino le vicende del Volley Club Frascati e del campionato di Serie B1 femminile, ecco alcuni link utili:

Ultime tre partite, massima attenzione: il futuro si decide ora

Con tre giornate ancora da disputare, il Volley Club Frascati ha il destino nelle proprie mani. La salvezza è possibile, ma serviranno determinazione, lucidità e spirito di squadra. Coach Severini e le sue ragazze sono pronti alla battaglia, consapevoli che ogni punto potrà fare la differenza tra la permanenza in Serie B1 e la retrocessione. Il cammino non è facile, ma la voglia di lottare fino all’ultimo pallone non manca.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.