Search
Friday 18 April 2025
  • :
  • :

World of Dance Roma 2025: lo spettacolo internazionale di street dance arriva nella Capitale

Dal 25 al 27 aprile 2025, Roma si trasformerà nel palcoscenico mondiale della street dance grazie all’arrivo del World of Dance, l’evento internazionale che celebra la danza urbana in tutte le sue sfumature. Per la prima volta nella Capitale, il format più famoso al mondo dedicato alla cultura hip hop e alla danza urbana porterà nella città eterna ballerini, coreografi, performer e appassionati da ogni angolo del pianeta per una tre giorni di spettacolo, competizione e formazione di altissimo livello.

Cos’è il World of Dance

Il World of Dance è un evento globale nato negli Stati Uniti nel 2008 e diventato rapidamente il punto di riferimento per la street dance a livello internazionale. Con tappe in oltre 25 paesi e milioni di follower online, il WOD è molto più di una semplice competizione: è una piattaforma che unisce arte, cultura, musica e talento. Le crew e i ballerini solisti si sfidano in performance spettacolari, giudicati da una giuria di esperti e artisti di fama mondiale.

Negli anni, il World of Dance ha lanciato la carriera di numerosi ballerini professionisti e ha fatto da trampolino di lancio per nomi che oggi calcano i palcoscenici più prestigiosi o collaborano con star internazionali del calibro di Jennifer Lopez, Usher, e Justin Bieber. Roma si prepara dunque ad accogliere una manifestazione che ha già fatto la storia della danza urbana.

World of Dance Roma 2025: date, location e programma

L’appuntamento romano è fissato per il weekend del 25, 26 e 27 aprile 2025. La location scelta per ospitare l’evento è Spazio Novecento, uno dei luoghi più iconici della Capitale, situato nel quartiere EUR, perfettamente attrezzato per accogliere eventi di grande portata con scenografie, impianti audio-luci e spazi dedicati a workshop e backstage.

Il programma del World of Dance Roma 2025 sarà suddiviso in tre giornate intense e ricche di appuntamenti:

  • Venerdì 25 aprile: apertura dell’evento con workshop tenuti da ballerini internazionali, sessioni di formazione e incontri con i coreografi.
  • Sabato 26 aprile: giornata dedicata alle battle tra crew e ballerini solisti. Le categorie includono hip hop, popping, locking, breaking e dancehall.
  • Domenica 27 aprile: gran finale con la competizione ufficiale WOD, esibizioni delle migliori crew, premiazioni e show con ospiti speciali.

Chi partecipa: ballerini, crew e giuria

L’edizione romana del World of Dance vedrà la partecipazione di crew di danza urbana provenienti da tutta Europa e non solo. Saranno presenti anche ballerini professionisti italiani che hanno già calcato palcoscenici internazionali, insieme a giovani talenti emergenti pronti a farsi notare.

La giuria sarà composta da coreografi di fama mondiale, molti dei quali hanno lavorato con artisti internazionali o sono diventati celebri grazie a programmi TV e social media. I nomi ufficiali saranno annunciati nei prossimi mesi, ma gli organizzatori promettono una line-up di altissimo livello, in linea con lo standard globale del WOD.

Workshop e formazione: un’occasione unica per i ballerini

Uno degli aspetti più apprezzati del World of Dance è la possibilità di partecipare a workshop esclusivi con insegnanti e coreografi internazionali. I partecipanti potranno migliorare le proprie abilità, apprendere nuove tecniche e confrontarsi con stili e approcci diversi alla danza urbana.

I workshop sono aperti a tutti, dai principianti ai professionisti, e rappresentano un’opportunità straordinaria per entrare in contatto diretto con il mondo della street dance professionale. Le masterclass saranno suddivise per livello e stile, e si svolgeranno durante tutte e tre le giornate dell’evento.

Biglietti e modalità di partecipazione

I biglietti per il World of Dance Roma 2025 saranno disponibili online a partire da gennaio 2025 sul sito ufficiale dell’evento e tramite i principali circuiti di prevendita. Saranno disponibili diverse tipologie di pass:

  • Pass giornaliero: accesso a una singola giornata dell’evento.
  • Pass completo: accesso per tutte e tre le giornate, workshop inclusi.
  • Pass VIP: accesso prioritario, posti riservati e meet & greet con gli artisti.

Per partecipare come ballerino o crew, è necessario registrarsi tramite il sito ufficiale del World of Dance Italia, dove saranno disponibili tutte le informazioni su regolamenti, categorie e modalità di selezione.

Perché partecipare al World of Dance Roma 2025

Partecipare al World of Dance Roma 2025 non significa solo assistere a uno spettacolo straordinario, ma vivere un’esperienza immersiva nella cultura della danza urbana. È un’occasione per entrare in contatto con la community internazionale della street dance, scoprire nuovi talenti, apprendere da professionisti e, per i ballerini, mettersi in gioco in un contesto altamente competitivo e stimolante.

Inoltre, l’evento rappresenta un’opportunità per il pubblico romano e italiano di avvicinarsi al mondo della danza urbana in modo autentico e coinvolgente. La presenza di artisti internazionali e l’altissimo livello delle performance renderanno l’edizione 2025 un appuntamento imperdibile.

Come arrivare a Spazio Novecento

Spazio Novecento si trova in Piazza Guglielmo Marconi 26b, nel cuore del quartiere EUR di Roma. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:

  • Metro B: fermata EUR Palasport o EUR Fermi, entrambe a pochi minuti a piedi dalla location.
  • Autobus: numerose linee collegano il quartiere con il centro città.
  • Auto: disponibile parcheggio nelle vicinanze, ma si consiglia l’uso dei mezzi pubblici per evitare traffico e difficoltà di sosta.

Per chi arriva da fuori Roma, la zona è ben collegata con le principali stazioni ferroviarie (Termini e Tiburtina) e con l’aeroporto di Fiumicino.

Link utili e risorse per approfondire

Per rimanere aggiornati su tutte le novità del World of Dance Roma 2025, si consiglia di seguire i canali ufficiali:

Un evento internazionale che celebra la cultura urbana

Il World of Dance Roma 2025 rappresenta un’occasione unica per vivere la danza urbana in tutte le sue forme. Un evento che unisce spettacolo, formazione e competizione in una cornice prestigiosa e coinvolgente. Che tu sia un ballerino, un appassionato o semplicemente curioso di scoprire un mondo dinamico e creativo, questo appuntamento è da segnare in agenda.

Roma si prepara a ballare al ritmo della street dance mondiale: non perdere l’occasione di far parte di questo grande show internazionale.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.